Il fascino oscuro delle citazioni da Dracula

di Elisabetta Rossi

Dracula di Bram Stoker è un romanzo cupo, affascinante e drammatico che racconta la figura del vampiro. Nell'articolo abbiamo inserito le frasi migliori tratte dall'opera.

Indice

Dracula, romanzo scritto da Bram Stoker nel 1897, riprende la figura mitica e orrorifica del vampiro aristocratico, molto diverso da quello raccontato nelle storie folcloristiche come un banale mostro assetato di sangue. Quello del libro infatti è un uomo di nobili origini immerso in un’atmosfera cupa e drammatica, popolata da svariati personaggi assediati dalla paura.

La storia, narrata sottoforma epistolare, prende le mosse da un viaggio in Transilvania dell’avvocato Jonathan Harker che deve occuparsi dell’acquisto di una casa a Londra di un nobile rumeno, il Conte Dracula. La gente locale lo mette in guardia dall’avere a che fare con quell’uomo e le loro parole diventano chiare quando, dopo aver trascorso alcuni giorni nel castello di Dracula, scopre il suo terribile segreto.

Lasciato in sospeso il destino del giovane, la scena si sposta in Inghilterra dove facciamo la conoscenza della fidanzata Mina, dell’amica Lucy, del medico John Seward e del professore Abraham Van Helsing. In un crescendo di suspense ed emozioni, veniamo a sapere che il Conte Dracula è arrivato in Inghilterra. Lucy sarà vampirizzata e la stessa Mina cadrà vittima del vampiro sebbene a differenza dell’altra verrà colpita da una maledizione.

Quando tutto sembra perduto, il gruppo di coraggiosi riesce a mettere alle corde il Conte fino ad ucciderlo e a farlo tornare ad essere polvere.

Nella realizzazione di quest’opera, Bram Stocker ha compiuto un’approfondita ricerca storica e folcloristica allo scopo di dare vita a un personaggio negativo, incarnazione del male. La figura del suo vampiro s’ispira al principe Vlad III di Valacchia, conosciuto come Vlad L’Impalatore, il supplizio che infliggeva ai suoi nemici. La medesima ambientazione non poteva che essere quella della Transilvania, una terra che fino al XX secolo ha ospitato una varietà incredibile di popoli e culture.

Le migliori citazioni tratte da Dracula di Bram Stocker

Al fine di ricordare Dracula, opera emozionante e drammatica, abbiamo raccolto qui di seguito le frasi più interessanti tratte da essa.

Nessuno può sapere, se non dopo una notte di patimenti, quanto dolce e prezioso al cuore e agli occhi possa essere il mattino. - Bram Stoker
La vita in fondo cos'è? Solo l'attesa di qualcosa d'altro. E la morte è l'unica cosa che possiamo essere sicuri che viene. - Bram Stoker
Dicono che coloro i quali sono in punto di morte, per lo più rendano l'anima nei momenti di transizione, all'alba e al mutare della marea. - Bram Stoker
Abbi pietà di me, buon Dio! Dammi la calma, perché la follia è in agguato ovunque! - Bram Stoker
Esistono creature particolari, chiamate vampiri. Qualcuno di noi ha prove della loro esistenza. Nonostante noi non abbiamo assoluta certezza riguardo alla nostra triste esperienza, gli insegnamenti e le testimonianze del passato sono prova sufficiente per persone con occhi ben aperti. - Bram Stoker
Sebbene l'affetto non basti a cambiare la realtà di fatto, può però contribuire a renderla più sopportabile. - Bram Stoker
Era tutto buio e non si udiva nemmeno un rumore; persino le ombrescure sotto la luna piena sembravano gravide di silenzio e mistero. - Bram Stoker

Dracula è un’opera entrata a far parte dell’immaginario collettivo, che ha conosciuto svariate trasposizioni cinematografiche e televisive tra le quali ricordiamo il film di Francis Ford Coppola con protagonisti Winona Ryder e Keanu Reeves.