Il fascino oscuro delle citazioni da Dracula
di Elisabetta RossiDracula di Bram Stoker è un romanzo cupo, affascinante e drammatico che racconta la figura del vampiro. Nell'articolo abbiamo inserito le frasi migliori tratte dall'opera.
Dracula, romanzo scritto da Bram Stoker nel 1897, riprende la figura mitica e orrorifica del vampiro aristocratico, molto diverso da quello raccontato nelle storie folcloristiche come un banale mostro assetato di sangue. Quello del libro infatti è un uomo di nobili origini immerso in un’atmosfera cupa e drammatica, popolata da svariati personaggi assediati dalla paura.
La storia, narrata sottoforma epistolare, prende le mosse da un viaggio in Transilvania dell’avvocato Jonathan Harker che deve occuparsi dell’acquisto di una casa a Londra di un nobile rumeno, il Conte Dracula. La gente locale lo mette in guardia dall’avere a che fare con quell’uomo e le loro parole diventano chiare quando, dopo aver trascorso alcuni giorni nel castello di Dracula, scopre il suo terribile segreto.
Lasciato in sospeso il destino del giovane, la scena si sposta in Inghilterra dove facciamo la conoscenza della fidanzata Mina, dell’amica Lucy, del medico John Seward e del professore Abraham Van Helsing. In un crescendo di suspense ed emozioni, veniamo a sapere che il Conte Dracula è arrivato in Inghilterra. Lucy sarà vampirizzata e la stessa Mina cadrà vittima del vampiro sebbene a differenza dell’altra verrà colpita da una maledizione.
Quando tutto sembra perduto, il gruppo di coraggiosi riesce a mettere alle corde il Conte fino ad ucciderlo e a farlo tornare ad essere polvere.
Nella realizzazione di quest’opera, Bram Stocker ha compiuto un’approfondita ricerca storica e folcloristica allo scopo di dare vita a un personaggio negativo, incarnazione del male. La figura del suo vampiro s’ispira al principe Vlad III di Valacchia, conosciuto come Vlad L’Impalatore, il supplizio che infliggeva ai suoi nemici. La medesima ambientazione non poteva che essere quella della Transilvania, una terra che fino al XX secolo ha ospitato una varietà incredibile di popoli e culture.
Le migliori citazioni tratte da Dracula di Bram Stocker
Al fine di ricordare Dracula, opera emozionante e drammatica, abbiamo raccolto qui di seguito le frasi più interessanti tratte da essa.
Bram StokerIn una di quelle grandi casse — cinquanta in tutto — su un mucchio di terra scavata da poco, giaceva il Conte! Era morto, o addormentato, non lo capivo — perché gli occhi erano aperti e immobili, ma senza l'aspetto vitreo della morte — le guance avevano il calore della vita pur nel loro pallore, e le labbra erano rosse come sempre.
Bram StokerNe ho ricavato l'impressione che, abbandonato l'Occidente, stessimo entrando nell'Oriente, e infatti anche il più occidentale degli splendidi porti sul Danubio, che qui è maestosamente ampio e profondo, ci richiamava alle tradizioni della dominazione turca.
Bram StokerIl vampiro continua a vivere e non può morire solo perché gli anni passano. Può acquistare forza quando riesce a ingrassare se stesso con sangue di vivi.
Bram StokerHo letto che tutte le superstizioni di questo mondo si raccolgono nel ferro di cavallo disegnato dai Carpazi, come se questo fosse il centro di una sorta di vortice; se è così, il mio soggiorno qui può essere molto interessante.
Bram StokerBenvenuto nei Carpazi. Vi aspetto con ansia. Riposate bene questa notte. Domattina alle tre la diligenza partirà per Bucovina; troverete un posto riservato per voi.
Bram StokerDa nessuna parte, salvo che dalle finestre nelle mura del castello, esiste una possibilità d'uscita. Il castello è una prigione vera e propria, e io sono qui prigioniero!
Bram StokerBenedetta sia quella buona, buonissima donna che m'ha messo il rosario al collo!, perché, ogniqualvolta lo tocco, mi è di conforto e mi dà forza.
Bram StokerIo sono vecchio, e la vita con suoi giorni luminosi, suoi bei posti, il canto di uccelli, sua musica, suo amore è oramai molto distante. Voi siete giovani. Alcuni hanno conosciuto il dolore, ma ci sono ancora giorni felici in serbo per voi.
Bram StokerSiamo nel dicianovesimo secolo, oggigiorno, ed è un secolo implacabile. Pure, se i sensi non m'ingannano, quelli andati avevano e conservano poteri loro propri, che la "modernità" non basta a uccidere.
Bram StokerNulla può esserci di più spaventoso di quelle atroci donne, le quali volevano – le quali vogliono – succhiarmi il sangue.
Bram StokerSono andato in camera mia e mi sono messo a letto e, strano a dirsi, ho dormito senza sogni. La disperazione ha le sue calme.
Bram StokerLa natura opera in modo da farci sperare, e dunque credere, contro noi stessi, che le cose andranno proprio come dovrebbero, e non come dovremmo sapere che andranno.
Bram StokerVoi inglesi avete un modo di dire che è molto vicino al mio cuore, perché è nello stesso spirito che governa noi boiari: "Braccia aperte all'ospite che arriva, ponti d'oro all'ospite che parte".
Bram StokerAgli uomini piace che le donne, soprattutto le loro mogli, siano sincere come sono essi; e le donne, temo, non sempre sono leali come dovrebbero.
Bram StokerRicevere una domanda di matrimonio è bellissimo e tutto il resto, ma non è affatto una cosa che ti rende felice quando devi vedere un pover'uomo, che sai che ti ama sinceramente, andarsene col cuore infranto, e sapere, che, qualsiasi cosa possa dire in quel momento, tu esci per sempre dalla sua vita.
Bram StokerIl mio maniaco omicida è di un genere particolare. Dovrò trovare una nuova classificazione per lui, e definirlo zoofago (mangiatore di vita).
Bram StokerNoi siamo forti, ciascuno per suo motivo; e tutti insieme noi siamo più forti. Riprendete coraggio, caro sposo di signora Mina. Questa battaglia è appena cominciata, e alla fine noi vinciamo.
Bram StokerSeguire uno sciame d'api migranti è nulla a paragone del tener dietro a un matto nudo, quando vien preso dall'uzzolo di tagliare la corda!
Bram StokerÈ stato come uno choc per me piombare dalla meravigliosa, fumosa bellezza di un tramonto londinese, con le luride luci e le ombre d'inchiostro della città e gli straordinari riflessi colorati dell'orrida nuvolaglia e delle acque stagnanti, per ritrovarmi nella freddezza arcigna del mio edificio di pietra, con la sua ricchezza di palpitante miseria, e il mio desolato cuore a convivervi.
Bram StokerForse questo malessere e questa debolezza provocano un senso di egoismo che forza gli occhi della nostra anima e la nostra simpatia verso noi stessi, mentre la buona salute e l'energia lasciano le briglie sciolte all'amore, che così è libero di andare dove vuole nel pensiero e nei sentimenti.
Dracula è un’opera entrata a far parte dell’immaginario collettivo, che ha conosciuto svariate trasposizioni cinematografiche e televisive tra le quali ricordiamo il film di Francis Ford Coppola con protagonisti Winona Ryder e Keanu Reeves.