Rinascita e rivoluzione: citazioni da Ulisse

di Elisabetta Rossi

L'Ulisse di Joyce è considerata l'opera più importante del XX secolo. Nell'articolo abbiamo raccolto le frasi più belle tratte da essa.

Indice

Ulisse è un romanzo scritto da James Joyce e ritenuto il suo capolavoro, il massimo esempio del romanzo moderno. La particolarità e l’eccellenza di questo libro sono date dal fatto che molte parti sono scritte sottoforma di flusso di coscienza, ovvero sono un susseguirsi di pensieri del protagonista Leopold Bloom, senza punteggiatura, per replicare, nel modo più fedele possibile, lo scorrere delle riflessioni interiori di una persona.

Ulisse racconta di fatto la storia di una giornata, quella del 16 giugno 1904, di un gruppo di abitanti di Dublino. Le loro vite s’incrociano casualmente le une nelle altre e i personaggi narrano gli accadimenti attraverso il monologo interiore.

Leopold Bloom, tradito dalla moglie, la tradisce a sua volta. È un uomo che si adatta alla propria condizione e che, negli affari, è disposto ad accettare ogni genere di compromesso se significa ottenere dei vantaggi. Ben diverso da lui è Stephen Dedalus, un uomo colto, problematico e spirituale. I due s’incontrano solo alla fine in un bordello.

L’opera si conclude con il monologo interiore di Molly Bloom tramite il quale riassume le deviazioni sensuali del marito e l’ossessione intellettuale di Stephen. Una chiusura magistrale che ci mostra i due uomini da un punto di vista diverso, quello femminile.

L’Ulisse di Joyce può essere considerato un romanzo in cui viene raccontata l’avventura di un eroe nel mondo, il quale attraverso il viaggio definisce e costruisce sé stesso.

Le citazioni più incisive e profonde tratte dall’Ulisse

L’Ulisse è una delle opere migliori del XX secolo nonostante sia difficile da leggere e comprendere. Per celebrarla al meglio, abbiamo inserito qui di seguito le citazioni più interessanti tratte da essa.

Non far domande e non sentirai menzogne. - James Joyce
Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l'immensa responsabilità dell'agire e del giudicare. - James Joyce
La donna è spesso il punto debole del marito. - James Joyce
Silenziosi, sassosi siedono negli oscuri palazzi d’entrambi i cuori: segreti stanchi della loro tirannia: tiranni desiderosi d’esser detronizzati. - James Joyce
L’arte deve rivelarci idee, essenze spirituali informi. - James Joyce
Ogni vita è una moltitudine di giorni, un giorno dopo l’altro. Noi camminiamo attraverso noi stessi, incontrando ladroni, spettri, giganti, vecchi, giovani, mogli, vedove, fratelli adulterini, ma sempre incontrando noi stessi. - James Joyce
Un uomo di genio non fa errori. I suoi errori sono voluti e sono portali di scoperta. - James Joyce

In ultima analisi, nell’Ulisse di Joyce la narrazione della giornata-odissea di un uomo diventa di fatto l’emblema della società del suo tempo, del suo decadimento e della sua vuotezza.