Brave New World è un celebre romanzo di fantascienza che ha conosciuto anche una trasposizione televisiva e cinematografica. Nell'articolo abbiamo raccolto le frasi più interessanti dell'opera.
Brave New World, Il mondo nuovo, è un romanzo di fantascienza scritto da Aldous Huxley e pubblicato nel 1932. Di genere distopico, è ambientato nel 2540, in un mondo totalmente diverso da quello odierno in quanto riunito in grandi stati, guidati da dieci Governatori mondiali.
La popolazione è suddivisa in caste ed è soggiogata e condizionata fin dalla nascita ad amare la propria condizione sociale, i colori che indossa e la vita a cui è destinata. Le persone sono dunque immerse in una totale e artefatta felicità, uno status mentale ottenuto tramite la soma, una droga euforizzante e antidepressiva che annulla qualsiasi possibilità di ribellione dovuta all’improvvisa consapevolezza della propria esistenza.
Non esistono neanche più i genitori, in quanto le nascite avvengono in apposite fabbriche. Anche il loro numero è prestabilito. Al fine di evitare gravidanze non controllate, la gente è educata a rispettare determinate pratiche di contraccezione. In questo scenario che non ha nulla di confortante, emerge il protagonista John, nato e cresciuto in una riserva perché concepito a causa di un errore. Il posto dove risiede insieme alla madre è una sorta di società pre-moderna mantenuta solo per ragioni di studio e turismo.
Quando viene portato fuori dal suo piccolo universo, il ragazzo s’invaghisce di Lenina Crowne, ricambiato. Tra i due però non c’è possibilità di un lieto fine perché lei è troppo radicata nel nuovo mondo, in quelle che sono le sue regole sociali. John tenterà così invano di risvegliare le coscienze della popolazione finendo per essere arrestato.
Le frasi memorabili tratte da Il nuovo mondo
Il nuovo mondo è un’opera che ha anche avuto una trasposizione televisiva, un film in due puntate risalente al 1980. Qui di seguito abbiamo raccolto le frasi più belle del romanzo.
Aldous HuxleyNon i filosofi, ma i taglialegna e i collezionisti di francobolli compongono l’ossatura della società.
Aldous HuxleySi dice "per sempre", nel linguaggio degli Indii, una cosa che non si può rompere.
Aldous HuxleyL'arte di trovare cattive ragioni a ciò che si crede in virtù di altre cattive ragioni; questo è la filosofia.
Aldous HuxleyQuesto è il segreto della felicità e della virtù: amare ciò che si deve amare. Ogni condizionamento mira a ciò: fare in modo che la gente ami la sua inevitabile destinazione sociale.
Aldous HuxleyCasa, casa, poche stanze, troppo abitate, soffocanti, da un uomo, da una donna periodicamente incinta, da un'orda di ragazzi e ragazze di tutte le età. Niente aria, niente spazio; una prigione insufficientemente sterilizzata; oscurità, malattie e cattivi odori.
Aldous HuxleyLe parole possono essere paragonate ai raggi X; se si usano a dovere, attraversano ogni cosa.
Aldous HuxleyLe primule e i paesaggi hanno un grave difetto: sono gratuiti. L'amore per la natura non fa lavorare le fabbriche.
Aldous HuxleyCiascuno lavora per tutti. Non si può fare a meno di nessuno. Perfino gli Epsilon sono utili.
Aldous HuxleyPerché un'idea generale dovevano pure averla, per compiere il loro lavoro intelligentemente; e tuttavia era meglio che ne avessero il meno possibile, se dovevano riuscire più tardi buoni e felici membri della società.
Aldous HuxleyLa felicità effettiva sembra sempre molto squallida in confronto ai grandi compensi che la miseria trova.
Aldous HuxleyPiù le qualità di un uomo sono notevoli, più grande è il suo potere di traviare gli altri.
Aldous HuxleyUna delle funzioni principali di un amico consiste nel subire (in una forma più dolce e simbolica) i castighi che desidereremmo infliggere, ma non possiamo, ai nostri nemici.
Aldous HuxleyTutta gente che, per una ragione o per l'altra, ha preso troppo coscienza del proprio io individuale per adattarsi alla vita in comune. Tutta gente che non è soddisfatta dell'ortodossia, che ha delle idee indipendenti, sue proprie. Tutti coloro, in una parola, che sono qualcuno. Quasi quasi la invidio, signor Watson.
Aldous HuxleyLa civiltà non ha assolutamente bisogno di nobiltà e di eroismo. Queste cose sono sintomi d'insufficienza politica.
Aldous HuxleyStringimi fino a farmi male, accarezzami. Baciami fino a che io cada in coma: stringimi, accarezzami, avvinghiami; l'amore è buono come il soma.
Il nuovo mondo è dunque un libro che anticipa temi scottanti come lo sviluppo delle tecnologie della riproduzione, l’eugenetica e il controllo mentale. Un’opera che ti consigliamo di leggere.