Beloved è il romanzo scritto da Toni Morrison, pubblicato nel 1987. Nell'articolo abbiamo inserito le frasi più interessanti tratte da esso.
Beloved, romanzo scritto dall’autrice Toni Morrison, vincitrice del Premio Nobel della letteratura nel 1993, in Italia è conosciuto con il titolo di Amatissima. Ambientato dopo la Guerra Civile Americana, è liberamente ispirato alla storia della schiava nera Margaret Garner, che sceglie di uccidere la figlia per fare in modo che non debba sopportare anche lei il dramma della schiavitù.
Il libro ha come protagoniste Sethe e la figlia Denver che vivono al 124 di Bluestone Road, un appartamento infestato dagli spiriti, in particolare da quello della figlia maggiore. Le vite delle due donne si aprono alla realtà quando Sethe incrocia una relazione con Paul D, un ex schiavo che ha lavorato insieme a lei.
Un giorno però si presenta nell’appartamento una bambina chiamata Beloved, la reincarnazione della figlia morta di Sethe. Quest’ultima allontanerà Paul D dalla famiglia raccontandogli la verità sulla sua scomparsa. È stata infatti uccisa da Sethe nel disperato tentativo di non farla diventare una schiava.
Paul D, a sua volta, viene soggiogato e costretto ad avere un rapporto intimo con la ragazzina. Alla fine del romanzo, davanti a una Sethe esausta dal soddisfare ogni capriccio di Beloved a causa del suo senso di colpa, Denver chiede aiuto alla comunità nera. Solo così si scoprirà che la bambina è rimasta incinta di Paul D.
Le frasi più belle di Beloved
Beloved è un romanzo drammatico, che pone l’accento sull’orrore della schiavitù e sugli strascichi che lascia in chi l’ha vissuta. Qui di seguito abbiamo raccolto le frasi più coinvolgenti del libro.
Toni MorrisonQualunque cosa Sethe avesse fatto, a Ella non andava giù l'idea che gli errori del passato si impadronissero del presente.
Toni MorrisonMa al suo cervello il futuro non interessava. Gravato del passato, affamato d'altro ancora, già non gli lasciava spazio per immaginare, tanto meno per fare progetti per il domani.
Toni MorrisonArrivare in un posto dove uno poteva amare tutto quello che voleva – senza dover chiedere il permesso di desiderarla – be’, ecco, quella sì che era libertà.
Toni MorrisonNon c'era niente di meglio per cominciare il vero lavoro della giornata: ricac– ciare indietro il passato.
Toni Morrison«Il tuo amore è troppo grande», disse, pensando, quella troia è lì che mi guarda, è proprio sopra la testa che mi sbircia attraverso il pavimento.
Toni MorrisonNessuno aveva bisogno che il male cresciuto sotto forma di un'adulta si sedesse a tavola invidioso.
Toni Morrison«Non ti preoccupare, la sveglio poi io», disse Sethe e pensò, è bello aver tempo di pensare prima, prima di parlare con lei, di farle sapere che so.
Toni MorrisonPaul D m'aveva convinto che fuori di qua c'era tutto un mondo e che io potevo viverci. Doveva saperlo. E lo sapeva.
Toni MorrisonQualunque cosa capita fuori dalla porta di casa mia non mi ríguarda. Il mondo è in questa stanza. Qui c'è tutto quello che esiste e tutto quello di cui c'è bisogno.
Toni MorrisonÈ un’amica della mia mente. Mi rimette insieme, amico mio. Tutti i miei pezzi, me li rimette insieme e me li dà nell’ordine giusto. È bello, sai, quando hai una donna che è amica della tua mente.
Toni MorrisonSethe implorava perdono, enumerando, elencando in continuazione le sue ragioni: che per lei Amata era più importante e aveva più significato della sua stessa vita. Che avrebbe fatto cambio con lei in qualsiasi momento.
Toni MorrisonDenver alzò gli occhi verso di lei. Allora non lo sapeva, però fu quella parola, «bambina», detta a bassa voce e con tale gentilezza, che inaugurò la sua vita nel mondo in qualità di donna.
Toni MorrisonPiù Amata diventava grande e più Sethe diventava piccola, più gli occhi di Amata diventavano luminosi e più quegli occhi che non si abbassavano mai diventavano due fessure assonnate.
Toni MorrisonNon solo poteva sfruttare, uccidere o mutilare una persona, ma anche sporcarla. Sporcarla al punto da dimenticare chi si è e non poterci più pensare.
Toni MorrisonCol tempo, ogni traccia scompare, e ciò che è dimenticato non sono solo le impronte ma anche l’acqua e quello che c’è in essa. Il resto è atmosfera.
Toni MorrisonCerte cose passano e se ne vanno. Altre restano. Pensavo che era colpa della mia memoria. Lo sai, no, ci sono delle cose che si dimenticano e altre che non si dimenticano mai. Ma non è così. I posti, i posti sono sempre lì.
Il libro Beloved è dedicato al popolo africano e ai suoi discendenti rimasti uccisi durante il periodo del commercio degli schiavi. È un romanzo, proprio per questo, da cui traspare tutto il dolore di persone ingiustamente trattate solo per il colore della pelle. Un romanzo che ricorda il valore e l’importanza dell’uguaglianza.