16 indovinelli matematici difficilissimi da risolvere

di Elisabetta Rossi

Vuoi migliorare le tue capacità cognitive? Cimentati a risolvere gli indovinelli matematici che abbiamo inserito in questo articolo!

Indice

Inutile negarlo, la matematica non è per tutti e soprattutto piace a pochissime persone! Tuttavia serve moltissimo nella vita, anche per tenere correttamente i propri conti, di conseguenza è bene allenarsi a risolvere indovinelli matematici per diventare un po’ più bravo in questa materia ostica e non fare atrofizzare il proprio cervello.

Non solo, trovare la soluzione agli enigmi di matematica che abbiamo selezionato per te in questo articolo, ti gratificherà in quanto sarà la dimostrazione che sei perfettamente in grado di utilizzare il pensiero laterale, la logica e perché no, anche un po’ di creatività per risolvere il problema. Gli indovinelli sono una sfida stimolante per la mente e aiutano a migliorare il pensiero analitico e la capacità di problem solving.

Qui di seguito troverai una raccolta di indovinelli matematici complessi che richiederanno tutta la tua attenzione ma se riuscirai a risolverli, vedrai che sarai orgoglioso di te stesso! Sei pronto alla sfida?

16 indovinelli matematici che solo le migliori menti sanno risolvere

Ecco per te 16 indovinelli matematici in cui cimentarti e che saprai risolvere solo se spremerai a fondo il tuo cervello e non ti arrenderai alla prima difficoltà e al primo trabocchetto. Buon divertimento!

Indovinello:

Come puoi ottenere da 98, 720 usando una sola lettera?

Indovinello:

Riesci a trovare lo schema e a capire la risposta a quest'equazione?
4+2= 26
8+1=79
6+5=111
7+3=?

Indovinello:

Cerca di capire la logica di quest'equazione e di trovare il numero mancante.
12+3+7=1
15+16+11=2
17+18+16=?

Indovinello:

Trova il numero mancante in questa equazione difficilissima:
11x11=4
22x22=16
33x33=

Indovinello:

Una mazza da baseball e una palla costano in tutto 50$. Il prezzo della mazza è di 49$ in più rispetto a quello della palla. Quanto costano?

Indovinello:

Il tuo compito è creare un numero di otto cifre. Ecco i numeri che hai a disposizione: 4,4,3,3,2,2,1 e 1. Ci sono delle restrizioni però: i 4 devono essere separati da 4 cifre, i 3 da 3 cifre, i 2 da 2 cifre e tra gli 1 deve esserci una sola cifra.

Indovinello:

John ha 16 calzini neri, 16 blu e 16 grigi. Si trovano tutti in un cassetto della sua stanza che è al buio. Quindi John non riesce a distinguerne i colori. Quanti calzini deve tirare fuori per ottenere una coppia abbinata?

Indovinello:

Cerca di fare un calcolo mettendo insieme quattro 9, in modo da ottenere 100 come risultato.

Indovinello:

In un bar Harry chiede mezzo litro di birra. George ordina un quarto di pinta. Oliver, invece, chiede un ottavo di pinta. Il resto della compagnia ha poi ordinato seguendo sempre questo schema. Di quante pinte di birra avrà bisogno il barman per servire tutta la compagnia?

Indovinello:

Peter, Mark e Sam sono fratelli. Tutti e tre hanno un'età pari a un numero primo. E ciò che è ancora più interessante, è che la differenza tra le loro età è anch'essa un numero primo. Quanti anni hanno i fratelli?

Indovinello:

Devi ottenere 100 utilizzando solo i numeri da 1 a 7 e un segno +. In quanti modi puoi farlo?

Indovinello:

Che numero ottieni moltiplicando tra loro tutti i numeri della tastiera di uno smartphone?

Indovinello:

Trova il risultato corretto di quest'operazione: 3+3x3-3+3=?

Indovinello:

Qual è la metà di 2+2?

Indovinello:

Quanto fa 40 diviso 1/2 più 15?

Indovinello:

Quanto fa il 50% diviso 2?

Gli indovinelli matematici sono pensati per chiunque abbia voglia di trascorrere un po’ di tempo in modo costruttivo e intelligente. Sono una sfida stimolante per la mente da fare da soli o in compagnia e contribuiscono a rafforzare le capacità cognitive di ognuno.