Le frasi più belle di Alessandro Manzoni

Certo, il cuore, chi gli dà retta, ha sempre qualche cosa da dire su quello che sarà. Ma che sa il cuore? Appena un poco di quello che è già accaduto. - Alessandro Manzoni
Non rivangare quello che non può servire ad altro che a inquietarti inutilmente. - Alessandro Manzoni
È uno de' vantaggi di questo mondo, quello di poter odiare ed esser odiati, senza conoscersi. - Alessandro Manzoni
Un venticello d'autunno, staccando da' rami le foglie appassite del gelso le portava a cadere, qualche passo distante dall'albero. - Alessandro Manzoni
A saper ben maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno è innocente. - Alessandro Manzoni
La ragione e il torto non si dividon mai con un taglio così netto, che ogni parte abbia soltanto dell'una o dell'altro. - Alessandro Manzoni
L'Historia si può veramente deffinire una guerra illustre contro il Tempo, perché togliendoli di mano gl'anni suoi prigionieri, anzi già fatti cadaueri, li richiama in vita, li passa in rassegna, e li schiera di nuovo in battaglia. - Alessandro Manzoni
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. - Alessandro Manzoni
Una delle più grandi consolazioni di questa vita è l’amicizia e una delle consolazioni dell’amicizia è quell’avere a cui confidare un segreto. - Alessandro Manzoni
Ora sapete come è l’aspettativa: immaginosa, credula, sicura; alla prova poi, difficile, schizzinosa: non trova mai tanto che le basti, perché, in sostanza, non sapeva quello che si volesse. - Alessandro Manzoni
È uno de' vantaggi di questo mondo, quello di poter odiare ed esser odiati, senza conoscersi. - Alessandro Manzoni
La ragione e il torto non si dividon mai con un taglio così netto, che ogni parte abbia soltanto dell'una o dell'altro. - Alessandro Manzoni
Noi poveri curati siamo tra l’ancudine e il martello: voi impaziente; vi compatisco, povero giovane; e i superiori …. basta, non si può dir tutto. E noi siamo quegli che ne andiamo di mezzo. - Alessandro Manzoni
La strada dell'iniquità, dice qui il manoscritto, è larga; ma questo non vuol dire che sia comoda: ha i suoi buoni intoppi, i suoi passi scabrosi; è noiosa la sua parte, e faticosa, benché vada all'ingiù. - Alessandro Manzoni
A noi poverelli le matasse paion più imbrogliate, perché non sappiam trovarne il bandolo; ma alle volte un parere, una parolina d'un uomo che abbia studiato... so ben io quel voglio dire. - Alessandro Manzoni
C’è talvolta, nel volto e nel contegno d’un uomo, un’espressione così immediata, si direbbe quasi un’effusione dell’animo interno, che, in una folla di spettatori, il giudizio sopra quell’animo sarà un solo. - Alessandro Manzoni
Non si dirà mai che il Griso si sia ritirato da un comando dell'illustrissimo signor padrone. - Alessandro Manzoni
A saper ben maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno è innocente. - Alessandro Manzoni
E si faceva tant'olio, che ogni povero veniva a prenderne, secondo il suo bisogno; perché noi [frati] siam come il mare, che riceve acqua da tutte le parti, e la torna a distribuire a tutti i fiumi. - Alessandro Manzoni
Non rivangare quello che non può servire ad altro che a inquietarti inutilmente. - Alessandro Manzoni