Aldous Huxley
Le frasi più belle di Aldous Huxley
Aldous HuxleyIl credere nella vita eterna non ha mai aiutato nessuno a vivere nell'eternità. Né, s'intende, il non credere.
Aldous HuxleyTutta gente che, per una ragione o per l'altra, ha preso troppo coscienza del proprio io individuale per adattarsi alla vita in comune. Tutta gente che non è soddisfatta dell'ortodossia, che ha delle idee indipendenti, sue proprie. Tutti coloro, in una parola, che sono qualcuno. Quasi quasi la invidio, signor Watson.
Aldous HuxleyLe primule e i paesaggi hanno un grave difetto: sono gratuiti. L'amore per la natura non fa lavorare le fabbriche.
Aldous HuxleyCasa, casa, poche stanze, troppo abitate, soffocanti, da un uomo, da una donna periodicamente incinta, da un'orda di ragazzi e ragazze di tutte le età. Niente aria, niente spazio; una prigione insufficientemente sterilizzata; oscurità, malattie e cattivi odori.
Aldous HuxleyStringimi fino a farmi male, accarezzami. Baciami fino a che io cada in coma: stringimi, accarezzami, avvinghiami; l'amore è buono come il soma.
Aldous HuxleyLa popolazione ottima è modellata come un iceberg; otto noni al di sotto della linea d'acqua, un nono sopra.
Aldous Huxley1984, di George Orwell era un'ottima proiezione nel futuro di un presente che conteneva lo stalinismo, e di un passato prossimo che aveva visto il fiorire del nazismo. Il nuovo mondo fu scritto prima che Hitler salisse al potere in Germania, e quando il tiranno russo non si era ancora avviato sulla sua strada.
Aldous HuxleyL'arte di trovare cattive ragioni a ciò che si crede in virtù di altre cattive ragioni; questo è la filosofia.
Aldous HuxleyUna delle funzioni principali di un amico consiste nel subire (in una forma più dolce e simbolica) i castighi che desidereremmo infliggere, ma non possiamo, ai nostri nemici.
Aldous Huxley«Ma ognuno appartiene a tutti gli altri» concluse, ricordando il proverbio ipnopedico.
Aldous HuxleyIl controllo sulle società continuerà a esercitarsi dopo che l'uomo è venuto al mondo; mediante il castigo, come accadeva in passato, e in misura sempre maggiore mediante metodi più efficienti di premio e di manipolazione scientifica.
Aldous HuxleyNon i filosofi, ma i taglialegna e i collezionisti di francobolli compongono l’ossatura della società.