Carmelo Bene
Le frasi più belle di Carmelo Bene
Carmelo BeneSe si vuole davvero cambiare qualcosa, bisogna cominciare a cambiare sé stessi, andare contro sé stessi fino in fondo. Il massimo impegno civile è l'auto-contestazione.
Carmelo BeneIl talento fa quello che vuole, il genio fa quello che può. Del genio ho sempre avuto la mancanza di talento.
Carmelo BeneLa poesia è distacco, lontananza, assenza, separatezza, malattia, delirio, suono, e soprattutto, urgenza, vita, sofferenza. È l'abisso che scinde orale e scritto.
Carmelo BeneLa letteratura maggiore o minore è, comunque, non soltanto menzogna, è chirurgia scongiurata, devitalizzata, guazzabuglio di vita simulata.
Carmelo BeneIl talento fa quello che vuole, il genio fa quello che può. Del genio ho sempre avuto la mancanza di talento.
Carmelo BenePer capire un poeta, un artista, a meno che questo non sia soltanto un attore, ci vuole un altro poeta e ci vuole un altro artista.
Carmelo BeneL'abuso d'informazione dilata l'ignoranza con l'illusione di azzerarla. Del resto anche il facile accesso alla carne ha degradato il sesso.
Carmelo BeneSu questa terra ognuno di noi è un deserto senza limiti e perciò non cerchi fratellanze.
Carmelo BenePer uno che voglia fare l'attore, vale di più un anno di prigione che un anno di scuola: in prigione s'impara di più e ci si annoia molto meno.
Carmelo BeneLa coscienza è la scoperta che noi non siamo, siamo un divenire ma non siamo un essere.
Carmelo BeneL'arte è sempre stata borghese, idiota, mentecatta, soprattutto cialtrona e puttanesca e ruffiana. L'arte deve essere incomunicabile, deve solamente superare se stessa.