Gabriel Garcia Marquez
Le frasi più belle di Gabriel Garcia Marquez
Gabriel Garcia MarquezMa la nuova scoperta che il tempo bastava per far tutto senza che fosse necessario rinunciare ai bordelli, gli diede la forza di tornare nella stanza di Melquìades.
Gabriel Garcia MarquezAveva dovuto promuovere 32 guerre, e aveva dovuto violare tutti i suoi patti con la morte e rivoltarsi come un maiale nel letamaio della gloria, per scoprire con quasi quarant'anni di ritardo i privilegi della semplicità.
Gabriel Garcia MarquezIl segreto per invecchiare bene è aver fatto un patto di onestà con la solitudine.
Gabriel Garcia MarquezIn un attimo ha scoperto i graffi, i lividi, le contusioni, le ulcere e le cicatrici che più di mezzo secolo di vita quotidiana le aveva lasciato, e ha scoperto che queste devastazioni non gli destavano nemmeno un sentimento di pietà. Quindi fece un ultimo sforzo per cercare nel suo cuore il luogo in cui i suoi affetti erano marciti, e non riuscì a trovarlo.
Gabriel Garcia MarquezNon avevano mai camminato insieme e lo affascinò il candore con cui procedevano l’uno accanto all’altra.
Gabriel Garcia MarquezChe strani sono gli uomini, passano la vita a combattere contro i preti e regalano libri di preghiere.
Gabriel Garcia MarquezNessuno dovrebbe conoscerne il significato fino a quando non avranno raggiunto i cento anni.
Gabriel Garcia MarquezIl mondo era così recente che molte cose mancavano di nome, e per menzionarle dovevi puntare il dito contro di loro.
Gabriel Garcia MarquezLe stirpi condannate a cent'anni di solitudine non avevano una seconda opportunità sulla terra.
Gabriel Garcia MarquezSi disselciava il cielo con tempeste di strepito, e il nord mandava uragani che sguarnirono tetti e sfondarono pareti, e sradicarono le ultime ceppate delle piantagioni.
Gabriel Garcia MarquezIl colonnello Aureliano Buendìa grattò per parecchie ore, cercando di romperla, la dura crosta della sua solitudine.
Gabriel Garcia MarquezLa ricerca delle cose perdute è intorpidita dai gesti consuetudinari, ed è per questo che costa tanta fatica trovarle.
Gabriel Garcia MarquezAmaranta pensava a Rebeca, perché la solitudine le aveva selezionato i ricordi, e aveva incenerito gli intorpidenti mucchi di mondezza nostalgica che la vita aveva accumulato nel suo cuore.
Gabriel Garcia MarquezFu piuttosto un sordo sentimento di rabbia che a poco a poco si dissolse in una delusione solitaria e passiva, simile a quella che aveva provato nei tempi in cui era rassegnato a vivere senza donna.
Gabriel Garcia MarquezLei gli domandò in quei giorni se era vero, come dicevano le canzoni, che l'amore poteva tutto.
Gabriel Garcia MarquezLa vita le si esauriva nel ricamo del sudario. Si sarebbe detto che ricamava durante il giorno per disfare il lavoro di notte, e non con la speranza di sconfiggere in quel modo la solitudine, ma tutto al contrario, per sostenerla.
Gabriel Garcia MarquezHa piovuto per quattro anni, undici mesi e due giorni. C'erano tempi di pioviggine in cui tutti indossavano le vesti pontificie e truccavano una faccia da convalescente per festeggiare lo scampo, ma presto si abituarono a interpretare le pause come annunci di una recrudescenza.