Le frasi più belle di Italo Svevo

La stonatura è la via all’unisono. - Italo Svevo
Tanti a questo mondo apprendono soltanto ascoltando se stessi o almeno non sanno apprendere ascoltando gli altri. - Italo Svevo
Le lacrime non sono espresse dal dolore, ma dalla sua storia. - Italo Svevo
Alla sua tomba come a tutte quelle su cui piansi, il mio dolore fu dedicato anche a quella parte di me stesso che vi era sepolta. - Italo Svevo
È un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente. - Italo Svevo
La malattia è una convinzione ed io nacqui con quella convinzione. - Italo Svevo
Il tempo, per me, non è quella cosa impensabile che non s’arresta mai. Da me, solo da me, ritorna. - Italo Svevo
Quando guardo una montagna aspetto sempre che si converta in vulcano. - Italo Svevo
Del senno di poi si può sempre ridere e anche di quello di prima, perché non serve. - Italo Svevo
Avvicino la mia faccia alla tua e non so ancora se ti mangerò o ti bacerò. - Italo Svevo
Io credo che l'accordo in un giudizio critico unisca intimamente. - Italo Svevo
La stonatura è la via all’unisono. - Italo Svevo
Il tempo, per me, non è quella cosa impensabile che non s’arresta mai. Da me, solo da me, ritorna. - Italo Svevo
Le avventure più gradevoli possono capitare quando meno ci si pensa. - Italo Svevo
La legge naturale non dà il diritto alla felicità, ma anzi prescrive la miseria e il dolore. - Italo Svevo
Quando si muore si ha ben altro da fare che di pensare alla morte. - Italo Svevo
La vita non è né brutta né bella, ma è originale! - Italo Svevo
Non v'è niente di più difficile a questo mondo che di fare un matrimonio come si vuole. - Italo Svevo
Sono colto da un dubbio: che io forse abbia amato tanto la sigaretta per poter riversare su di essa la colpa della mia incapacità? Chissà se cessando di fumare io sarei divenuto l’uomo ideale e forte che m’aspettavo? Forse fu tale dubbio che mi legò al mio vizio perché è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente. - Italo Svevo
Tanti a questo mondo apprendono soltanto ascoltando se stessi o almeno non sanno apprendere ascoltando gli altri. - Italo Svevo