Le frasi più belle di Italo Calvino

Tirava vento dal mare, ricordo, e si muovevano le foglie. Cosimo disse: – Ho detto che non voglio e non voglio! – e respinse il piatto di lumache. Mai s'era vista disubbidienza più grave. - Italo Calvino
Al principio di tutte le storie che finiscono male c’è una donna, non si sbaglia. - Italo Calvino
Il mare che ieri era un torbido fondo di nuvola ai margini del cielo, si fa una striscia d’un cupo sempre più denso ed ora è un grande urlo azzurro al di là d’una balaustra di colline e case. - Italo Calvino
Nell'eros come nella ghiottoneria, il piacere è fatto di precisione. - Italo Calvino
Per il giovane, la donna è quel che sicuramente c'è. - Italo Calvino
Se alzi un muro, pensa a ciò che resta fuori! - Italo Calvino
A un certo punto era solo questo rapporto a interessarmi, la mia storia diventava soltanto la storia della penna d'oca della monaca che correva sul foglio bianco. - Italo Calvino
Tutti abbiamo una ferita segreta per riscattare la quale combattiamo. - Italo Calvino
L'uomo porta dentro di sé le sue paure bambine per tutta la vita. Arrivare a non avere più paura, questa è la meta ultima dell'uomo. - Italo Calvino
Chi ha occhio, trova quel che cerca anche ad occhi chiusi. - Italo Calvino
Ogni cosa, a farla ragionando, aumenta il suo potere. - Italo Calvino
Come figura letteraria aveva un grande equilibrio e si apparentava agli scrittori di sinistra. Il libro suo più bello, Il barone rampante, è però un libro di destra perché esalta gli istinti, la natura vista in chiave antropologica. - Italo Calvino
Ora io non so che cosa ci porterà questo secolo decimonono, cominciato male e che continua sempre peggio. Grava sull'Europa l'ombra della Restaurazione; tutti i novatori – giacobini o bonapartisti che fossero – sconfitti; l'assolutismo e i gesuiti rianno il campo; gli ideali della giovinezza, i lumi, le speranze del nostro secolo decimottavo, tutto è cenere. - Italo Calvino
Ma in tutta quella smania c'era un'insoddisfazione più profonda, una mancanza, in quel cercare gente che l'ascoltasse c'era una ricerca diversa. Cosimo non conosceva ancora l'amore, e ogni esperienza, senza quella, che è? Che vale aver rischiato la vita, quando ancora della vita non conosci il sapore? - Italo Calvino
La gioventù va via presto sulla terra, figuratevi sugli alberi, donde tutto è destinato a cadere: foglie, frutti. - Italo Calvino
Tirava vento dal mare, ricordo, e si muovevano le foglie. Cosimo disse: – Ho detto che non voglio e non voglio! – e respinse il piatto di lumache. Mai s'era vista disubbidienza più grave. - Italo Calvino
Quando ho più idee degli altri, do agli altri queste idee, se le accettano; e questo è comandare. - Italo Calvino
L'Abate passò il resto dei suoi giorni tra carcere e convento in continui atti d'abiura, finché non morì, senza aver capito, dopo una vita intera dedicata alla fede, in che cosa mai credesse, ma cercando di credervi fermamente fino all'ultimo. - Italo Calvino
C'era la guerra, e tutti ne eravamo presi, e ormai sapevo che avrebbe deciso delle nostre vite. Della mia vita; e non sapevo come. - Italo Calvino
La disobbedienza acquista un senso solo quando diventa una disciplinamorale più rigorosa e ardua di quella a cui si ribella. - Italo Calvino