Italo Calvino
Le frasi più belle di Italo Calvino
Italo CalvinoOmbrosa non c'è più. Guardando il cielo sgombro, mi domando se davvero è esistita.
Italo CalvinoCosimo tutti i giorni era sul frassino a guardare il prato come se in esso potesse leggere qualcosa che da tempo lo struggeva dentro: l'idea stessa della lontananza, dell'incolmabilità, dell'attesa che può prolungarsi oltre la vita.
Italo CalvinoLa pazzia è una forza della natura nel bene o nel male, mentre la minchioneria è una debolezza della natura, senza contropartita.
Italo CalvinoLa disobbedienza acquista un senso solo quando diventa una disciplinamorale più rigorosa e ardua di quella a cui si ribella.
Italo CalvinoLe associazioni rendono l’uomo più forte e mettono in risalto le doti migliori delle singole persone, e danno la gioia che raramente s’ha restando per proprio conto.
Italo CalvinoQuei due, così come sono, sono reciprocamente necessari. E pensò: ecco, questo modo d’essere è l’amore. E poi: l’umano arriva dove arriva l’amore; non ha confini se non quelli che gli diamo.
Italo CalvinoC'era la guerra, e tutti ne eravamo presi, e ormai sapevo che avrebbe deciso delle nostre vite. Della mia vita; e non sapevo come.
Italo CalvinoTutto può cambiare, ma non la lingua che ci portiamo dentro, anzi che ci contiene dentro di sé come un mondo più esclusivo e definitivo del ventre materno.
Italo CalvinoOra io non so che cosa ci porterà questo secolo decimonono, cominciato male e che continua sempre peggio. Grava sull'Europa l'ombra della Restaurazione; tutti i novatori – giacobini o bonapartisti che fossero – sconfitti; l'assolutismo e i gesuiti rianno il campo; gli ideali della giovinezza, i lumi, le speranze del nostro secolo decimottavo, tutto è cenere.
Italo CalvinoConsiderava i libri un po' come degli uccelli e non voleva vederli fermi o ingabbiati.
Italo CalvinoSolo essendo così spietatamente se stesso come fu fino alla morte, poteva dare qualcosa a tutti gli uomini.