Le frasi più belle di Italo Calvino

Tirava vento dal mare, ricordo, e si muovevano le foglie. Cosimo disse: – Ho detto che non voglio e non voglio! – e respinse il piatto di lumache. Mai s'era vista disubbidienza più grave. - Italo Calvino
Anche per chi ha passato tutta la vita in mare c'è un'età in cui si sbarca. - Italo Calvino
Di una città non apprezzi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda. - Italo Calvino
Viviamo in un paese dove si verificano sempre le cause e non gli effetti. - Italo Calvino
Ai lutti succedono presto o tardi eventi lieti, è legge della vita. - Italo Calvino
C'era la guerra, e tutti ne eravamo presi, e ormai sapevo che avrebbe deciso delle nostre vite. Della mia vita; e non sapevo come. - Italo Calvino
Tutto può cambiare, ma non la lingua che ci portiamo dentro, anzi che ci contiene dentro di sé come un mondo più esclusivo e definitivo del ventre materno. - Italo Calvino
Tu sei giovane, impara quello che ti dico: la guerra è tutta colpa delle donne... - Italo Calvino
Il nostro lavoro politico è utilizzare anche la nostra miseria umana, utilizzarla contro se stessa, per la nostra redenzione. - Italo Calvino
C’è la speranza che un giorno ci sia un mondo migliore, senza più prigioni. - Italo Calvino
Le imprese che si basano su di una tenacia interiore devono essere mute e oscure; per poco uno le dichiari o se ne glori, tutto appare fatuo, senza senso o addirittura meschino. - Italo Calvino
Ombrosa non c'è più. Guardando il cielo sgombro, mi domando se davvero è esistita. - Italo Calvino
Si sa che i rivoluzionari sono più formalisti dei conservatori. - Italo Calvino
Cosimo Piovasco di Rondò – Visse sugli alberi – Amò sempre la terra – Salì in cielo. - Italo Calvino
Quei due, così come sono, sono reciprocamente necessari. E pensò: ecco, questo modo d’essere è l’amore. E poi: l’umano arriva dove arriva l’amore; non ha confini se non quelli che gli diamo. - Italo Calvino
Il bassotto alzò il muso verso di lui, con lo sguardo dei cani quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire. - Italo Calvino
Vivendo per proprio conto capita più spesso di vedere l’altra faccia della gente, quella per cui bisogna tener sempre la mano alla guardia della spada. - Italo Calvino
Tirava vento dal mare, ricordo, e si muovevano le foglie. Cosimo disse: – Ho detto che non voglio e non voglio! – e respinse il piatto di lumache. Mai s'era vista disubbidienza più grave. - Italo Calvino
Quando ho più idee degli altri, do agli altri queste idee, se le accettano; e questo è comandare. - Italo Calvino
Che vale aver rischiato la vita, quando ancora della vita non conosci il sapore? - Italo Calvino