Pier Paolo Pasolini
Le frasi più belle di Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo PasoliniChi si scandalizza è sempre banale: ma, aggiungo, è anche sempre male informato.
Pier Paolo PasoliniNon illuderti: la passione non ottiene mai perdono. Non ti perdono neanch'io, che vivo di passione.
Pier Paolo PasoliniIo so questo: che chi pretende la libertà, poi non sa cosa farsene.
Pier Paolo PasoliniLa volgarità è il momento di pieno rigoglio del conformismo.
Pier Paolo PasoliniIo avevo voglia di stare da solo, perché soltanto solo, sperduto, muto, a piedi, riesco a riconoscere le cose.
Pier Paolo PasoliniQuesto nostro mondo umano, che ai poveri toglie il pane, ai poeti la pace.
Pier Paolo PasoliniSolo nell’attimo in cui si è a tu per tu con la regola da infrangere si può sfiorare la rivelazione della verità.
Pier Paolo PasoliniIo sono nero di amore, né fanciullo né usignolo, tutto intero come un fiore, desidero senza desiderio.
Pier Paolo PasoliniL'Italia sta marcendo in un benessere che è egoismo, stupidità, incultura, pettegolezzo, moralismo, coazione, conformismo: prestarsi in qualche modo a contribuire a questa marcescenza è ora, il fascismo.
Pier Paolo PasoliniIl potere ha avuto bisogno di un tipo diverso di suddito, che fosse prima di tutto un consumatore.
Pier Paolo PasoliniO gioia, gioia, gioia… C’era ancora gioia in quest’assurda notte preparata per noi?
Pier Paolo PasoliniSiamo stanchi di diventare giovani seri o contenti per forza, o criminali, o nevrotici: vogliamo ridere, essere innocenti, aspettare qualcosa dalla vita, chiedere, ignorare. Non vogliamo essere subito già così senza sogni.
Pier Paolo PasoliniSono scandaloso. Lo sono nella misura in cui tendo una corda, anzi un cordone ombelicale, tra il sacro e il profano.
Pier Paolo PasoliniHo voluto la mia solitudine. Sono senza amore, mentre, barbaro o miseramente borghese, il mondo è pieno, pieno d’amore…
Pier Paolo PasoliniTutto si integra nell'eterno ritorno: ciò lo sanno gli umoristi, i santi e gli innocenti.
Pier Paolo PasoliniChi dice che io sono uno che non crede, mi conosce meglio di quanto io conosca me stesso. Io posso essere uno che non crede, ma uno che non crede che ha nostalgia per qualcosa in cui credere.