Roberto Morpurgo
Le frasi più belle di Roberto Morpurgo
Roberto MorpurgoCome posso consolare chi deve morire se non fingendo di sapere che la vita eterna sarebbe noiosa?
Roberto MorpurgoLa certezza riduce istantaneamente la realtà a quell'unica cosa di cui si è certi.
Roberto MorpurgoIl principale difetto della speranza è la sua assoluta incapacità di ispirare azioni diverse da sé.
Roberto MorpurgoIl paradosso del dolore è che pur non esistendo che in noi in lui abbiamo l'unico indizio probabile che qualcosa esista fuori di noi.
Roberto MorpurgoNessuno sa se i giorni passano uno dopo l'altro o se invece non restino uno dentro l'altro.
Roberto MorpurgoLa malinconia procede verso un futuro più lontano di quello sempre intravisto dalla speranza.
Roberto MorpurgoLa mia vita è quasi giunta in vetta: ancora un passo e si farà visibile l’altro versante della montagna. Uno strano presagio mi avverte che in quest’unico, mirabile caso, anche il prossimo sentiero sarà in salita.
Roberto MorpurgoL’orizzonte non è soltanto l’unico luogo in cui il cielo tocchi la terra, ma forse principalmente l’unico nel quale la terra si levi al cielo.
Roberto MorpurgoChi piange sulle pagine di un romanzo insegna a chi piange i suoi morti che il dolore non è meno reale della morte né questa meno irreale di quello.
Roberto MorpurgoUna citazione è sufficiente a farci sapere che ogni discorso appartiene a un altro.
Roberto MorpurgoDi chi mai potrebbe dirsi che non fa progressi lungo il cammino che lo porterà alla morte?
Roberto MorpurgoChi tace ha sempre in serbo l'ultima parola mentre chi parla spende così il suo ultimo silenzio.
Roberto MorpurgoSolo l'estraneità crea il fascino ma non solo la familiarità lo distrugge.
Roberto MorpurgoFingere di essere quel che si è: non è forse il segreto di ogni autenticità?
Roberto MorpurgoI credenti tacciono, i persuasori assordano, gli scettici conversano.
Roberto MorpurgoCiò che può confrontarsi solo con il simile è noioso, solo con il diverso è eccentrico, solo con se stesso è unico.