Simone De Beauvoir
Le frasi più belle di Simone De Beauvoir
Simone De BeauvoirLa donna infliggendo all’uomo qualche minuto di attesa, protesta contro quella lunga attesa che è la sua vita.
Simone De BeauvoirC'innamorammo delle piazze, delle fontane, delle statue. Mi piaceva che il Foro fosse un gran giardino, con i suoi lauri che spuntavano lungo la Via Sacra, e le rose rosse intorno alla piscina delle Vestali.
Simone De BeauvoirOra la donna è sempre stata, se non la schiava, la suddita dell’uomo; i due sessi non si sono mai divisi il mondo in parti uguali e ancora oggi, nonostante che la condizione della donna si sia evoluta, la donna è gravemente handicappata.
Simone De BeauvoirV'è una passione profondamente radicata nella sessualità, e che è esasperata dall'età: la gelosia.
Simone De BeauvoirSe Dio ha creato qualcosa di più bello delle donne deve esserselo tenuto per sé.
Simone De BeauvoirLa coppia felice che si riconosce nell’amore sfida l’universo e il tempo; è sufficiente a sé stessa, realizza l’assoluto.
Simone De BeauvoirLa donna è votata all’immoralità perché per lei la morale consiste nell’incarnare una entità inumana: la donna forte, la madre ammirevole, la donna onesta.
Simone De BeauvoirLa vecchiaia non può essere compresa se non nella sua totalità; non è soltanto un fatto biologico, ma un fatto culturale.
Simone De BeauvoirComunicare la propria esperienza vissuta non consiste nel trascrivere sulla carta un linguaggio preesistente: il vissuto non è formulato; per lo scrittore si tratta di strappare degli enunciati definiti e intelligibili alla confusa opacità del non detto.
Simone De BeauvoirLe donne vivono disperse in mezzo agli uomini, legate ad alcuni uomini – padre o marito – più strettamente che alle altre donne; e ciò per i vincoli creati dalla casa, dal lavoro, dagli interessi economici, dalla condizione sociale.
Simone De BeauvoirIl presente avvolge il passato, e nel passato tutta la storia è stata fatta dagli uomini.
Simone De BeauvoirSe il matrimonio diminuisce l’uomo, quasi sempre annichilisce la donna.
Simone De BeauvoirTra le donne l’amore è contemplativo, non v’è lotta né vittoria, né sconfitta, ognuna è soggetto e oggetto, schiava e padrona.
Simone De BeauvoirNon ci sono madri «snaturate» poiché l'amore materno non ha niente di naturale: ma, appunto per questo, ci sono delle cattive madri. È una delle grandi verità che la psicanalisi ha rivelato, è il pericolo che costituiscono per il bambino i genitori «normali».
Simone De BeauvoirNessuno, di fronte alle donne, è più arrogante, aggressivo e sdegnoso dell’uomo malsicuro della propria virilità.
Simone De BeauvoirNon essere nessuno, scivolare invisibile attraverso il mondo, svolazzare dentro e fuori di se stessi, senza obblighi, godere di ampia libertà, interessarsi alle più tenui sfumature del cielo e del proprio cuore, sfiorare la noia, eluderla: non immagino una condizione più favorevole, quando si possiede l'intrepidezza della gioventù.
Simone De BeauvoirC'è una strana malafede nel conciliare il disprezzo per le donne con il rispetto di cui si circondano le madri. È un paradosso criminale negare alla donna ogni attività pubblica, precluderle la carriera maschile, proclamare la sua incapacità in tutti i campi, e affidarle l'impresa più delicata e più grave: la formazione di un essere umano.