"Chi" è soltanto la forma conseguente alla funzione, ma ciò che sono è un uomo in maschera.

"Chi" è soltanto la forma conseguente alla funzione, ma ciò che sono è un uomo in maschera. - V
"Chi" è soltanto la forma conseguente alla funzione, ma ciò che sono è un uomo in maschera. - V
"Chi" è soltanto la forma conseguente alla funzione, ma ciò che sono è un uomo in maschera. - V
"Chi" è soltanto la forma conseguente alla funzione, ma ciò che sono è un uomo in maschera. - V
"Chi" è soltanto la forma conseguente alla funzione, ma ciò che sono è un uomo in maschera. - V
"Chi" è soltanto la forma conseguente alla funzione, ma ciò che sono è un uomo in maschera. - V
"Chi" è soltanto la forma conseguente alla funzione, ma ciò che sono è un uomo in maschera. - V
"Chi" è soltanto la forma conseguente alla funzione, ma ciò che sono è un uomo in maschera. - V

Altre frasi di V

Il palazzo [del Parlamento] è un simbolo, come lo è l'atto di distruggerlo. Sono gli uomini che conferiscono potere ai simboli. Da solo un simbolo è privo di significato, ma con un bel numero di persone alle spalle, fare saltare un palazzo può cambiare il mondo. - V
Immaginate un virus! Il virus più terribile che ci sia, e poi immaginate che siate solo voi a conoscere la cura per debellarlo. Se il vostro fine ultimo è il potere, come usereste al meglio quest'arma? - V
All'inizio anche io pensavo fosse odio, l'odio era l'unica cosa che conoscevo, l'odio aveva costituito il mio mondo, mi aveva imprigionato, mi aveva insegnato a mangiare, bere, respirare. Pensavo che l'odio che mi scorreva nelle vene mi avrebbe ucciso. Ma poi è successo qualcosa... a me, come è successo a te. - V
La coincidenza non ha madre, Delia... La coincidenza è solo un'illusione. - V