La notte di San Silvestro non si va a letto presto: chi va a brindare chi va al veglione chi resta a casa giocare a scopone. Noi tra poco andremo a letto (sono le nove e non mezzanotte). Nel nostro bicchiere non c’è lo sciampagna che agli adulti piace bere ma lo sciampagnino che si dà ai bambini e sa di ciclamino e fa venire il singulto. Però abbiam mangiato lenticchie e maiale: porta salute, oro e monete! Poi siamo andati giù in cortile a vedere i signori che andavano fuori. C’eran signore vestite da sera e c’eran ragazze in gonna a svolazzi e bolerino, c’erano conti con il mantello e i guanti bianchi e i cavalieri vestiti di nero. C’eran carrozze e servitori: come pupazzi aprivan sportelli facendo l’inchino.

La notte di San Silvestro non si va a letto presto: chi va a brindare chi va al veglione chi resta a casa giocare a scopone.  Noi tra poco andremo a letto (sono le nove e non mezzanotte). Nel nostro bicchiere non c’è lo sciampagna che agli adulti piace bere ma lo sciampagnino che si dà ai bambini e sa di ciclamino e fa venire il singulto.  Però abbiam mangiato lenticchie e maiale: porta salute, oro e monete!  Poi siamo andati giù in cortile a vedere i signori che andavano fuori.  C’eran signore vestite da sera e c’eran ragazze in gonna a svolazzi e bolerino, c’erano conti con il mantello e i guanti bianchi e i cavalieri vestiti di nero. C’eran carrozze e servitori: come pupazzi aprivan sportelli facendo l’inchino. - Rosanna Ombres
La notte di San Silvestro non si va a letto presto: chi va a brindare chi va al veglione chi resta a casa giocare a scopone.  Noi tra poco andremo a letto (sono le nove e non mezzanotte). Nel nostro bicchiere non c’è lo sciampagna che agli adulti piace bere ma lo sciampagnino che si dà ai bambini e sa di ciclamino e fa venire il singulto.  Però abbiam mangiato lenticchie e maiale: porta salute, oro e monete!  Poi siamo andati giù in cortile a vedere i signori che andavano fuori.  C’eran signore vestite da sera e c’eran ragazze in gonna a svolazzi e bolerino, c’erano conti con il mantello e i guanti bianchi e i cavalieri vestiti di nero. C’eran carrozze e servitori: come pupazzi aprivan sportelli facendo l’inchino. - Rosanna Ombres
La notte di San Silvestro non si va a letto presto: chi va a brindare chi va al veglione chi resta a casa giocare a scopone.  Noi tra poco andremo a letto (sono le nove e non mezzanotte). Nel nostro bicchiere non c’è lo sciampagna che agli adulti piace bere ma lo sciampagnino che si dà ai bambini e sa di ciclamino e fa venire il singulto.  Però abbiam mangiato lenticchie e maiale: porta salute, oro e monete!  Poi siamo andati giù in cortile a vedere i signori che andavano fuori.  C’eran signore vestite da sera e c’eran ragazze in gonna a svolazzi e bolerino, c’erano conti con il mantello e i guanti bianchi e i cavalieri vestiti di nero. C’eran carrozze e servitori: come pupazzi aprivan sportelli facendo l’inchino. - Rosanna Ombres
La notte di San Silvestro non si va a letto presto: chi va a brindare chi va al veglione chi resta a casa giocare a scopone.  Noi tra poco andremo a letto (sono le nove e non mezzanotte). Nel nostro bicchiere non c’è lo sciampagna che agli adulti piace bere ma lo sciampagnino che si dà ai bambini e sa di ciclamino e fa venire il singulto.  Però abbiam mangiato lenticchie e maiale: porta salute, oro e monete!  Poi siamo andati giù in cortile a vedere i signori che andavano fuori.  C’eran signore vestite da sera e c’eran ragazze in gonna a svolazzi e bolerino, c’erano conti con il mantello e i guanti bianchi e i cavalieri vestiti di nero. C’eran carrozze e servitori: come pupazzi aprivan sportelli facendo l’inchino. - Rosanna Ombres
La notte di San Silvestro non si va a letto presto: chi va a brindare chi va al veglione chi resta a casa giocare a scopone.  Noi tra poco andremo a letto (sono le nove e non mezzanotte). Nel nostro bicchiere non c’è lo sciampagna che agli adulti piace bere ma lo sciampagnino che si dà ai bambini e sa di ciclamino e fa venire il singulto.  Però abbiam mangiato lenticchie e maiale: porta salute, oro e monete!  Poi siamo andati giù in cortile a vedere i signori che andavano fuori.  C’eran signore vestite da sera e c’eran ragazze in gonna a svolazzi e bolerino, c’erano conti con il mantello e i guanti bianchi e i cavalieri vestiti di nero. C’eran carrozze e servitori: come pupazzi aprivan sportelli facendo l’inchino. - Rosanna Ombres
La notte di San Silvestro non si va a letto presto: chi va a brindare chi va al veglione chi resta a casa giocare a scopone.  Noi tra poco andremo a letto (sono le nove e non mezzanotte). Nel nostro bicchiere non c’è lo sciampagna che agli adulti piace bere ma lo sciampagnino che si dà ai bambini e sa di ciclamino e fa venire il singulto.  Però abbiam mangiato lenticchie e maiale: porta salute, oro e monete!  Poi siamo andati giù in cortile a vedere i signori che andavano fuori.  C’eran signore vestite da sera e c’eran ragazze in gonna a svolazzi e bolerino, c’erano conti con il mantello e i guanti bianchi e i cavalieri vestiti di nero. C’eran carrozze e servitori: come pupazzi aprivan sportelli facendo l’inchino. - Rosanna Ombres
La notte di San Silvestro non si va a letto presto: chi va a brindare chi va al veglione chi resta a casa giocare a scopone.  Noi tra poco andremo a letto (sono le nove e non mezzanotte). Nel nostro bicchiere non c’è lo sciampagna che agli adulti piace bere ma lo sciampagnino che si dà ai bambini e sa di ciclamino e fa venire il singulto.  Però abbiam mangiato lenticchie e maiale: porta salute, oro e monete!  Poi siamo andati giù in cortile a vedere i signori che andavano fuori.  C’eran signore vestite da sera e c’eran ragazze in gonna a svolazzi e bolerino, c’erano conti con il mantello e i guanti bianchi e i cavalieri vestiti di nero. C’eran carrozze e servitori: come pupazzi aprivan sportelli facendo l’inchino. - Rosanna Ombres
La notte di San Silvestro non si va a letto presto: chi va a brindare chi va al veglione chi resta a casa giocare a scopone.  Noi tra poco andremo a letto (sono le nove e non mezzanotte). Nel nostro bicchiere non c’è lo sciampagna che agli adulti piace bere ma lo sciampagnino che si dà ai bambini e sa di ciclamino e fa venire il singulto.  Però abbiam mangiato lenticchie e maiale: porta salute, oro e monete!  Poi siamo andati giù in cortile a vedere i signori che andavano fuori.  C’eran signore vestite da sera e c’eran ragazze in gonna a svolazzi e bolerino, c’erano conti con il mantello e i guanti bianchi e i cavalieri vestiti di nero. C’eran carrozze e servitori: come pupazzi aprivan sportelli facendo l’inchino. - Rosanna Ombres