Purtroppo, in questo nostro mondo, dove cinquanta milioni di persone muoiono ogni anno per fame, il pane, da segno di comunione, si è trasformato in simbolo di scomunica, ed è divenuto il discrimine sul cui filo passa la logica della guerra.

Purtroppo, in questo nostro mondo, dove cinquanta milioni di persone muoiono ogni anno per fame, il pane, da segno di comunione, si è trasformato in simbolo di scomunica, ed è divenuto il discrimine sul cui filo passa la logica della guerra. - Don Tonino Bello
Purtroppo, in questo nostro mondo, dove cinquanta milioni di persone muoiono ogni anno per fame, il pane, da segno di comunione, si è trasformato in simbolo di scomunica, ed è divenuto il discrimine sul cui filo passa la logica della guerra. - Don Tonino Bello
Purtroppo, in questo nostro mondo, dove cinquanta milioni di persone muoiono ogni anno per fame, il pane, da segno di comunione, si è trasformato in simbolo di scomunica, ed è divenuto il discrimine sul cui filo passa la logica della guerra. - Don Tonino Bello
Purtroppo, in questo nostro mondo, dove cinquanta milioni di persone muoiono ogni anno per fame, il pane, da segno di comunione, si è trasformato in simbolo di scomunica, ed è divenuto il discrimine sul cui filo passa la logica della guerra. - Don Tonino Bello
Purtroppo, in questo nostro mondo, dove cinquanta milioni di persone muoiono ogni anno per fame, il pane, da segno di comunione, si è trasformato in simbolo di scomunica, ed è divenuto il discrimine sul cui filo passa la logica della guerra. - Don Tonino Bello
Purtroppo, in questo nostro mondo, dove cinquanta milioni di persone muoiono ogni anno per fame, il pane, da segno di comunione, si è trasformato in simbolo di scomunica, ed è divenuto il discrimine sul cui filo passa la logica della guerra. - Don Tonino Bello
Purtroppo, in questo nostro mondo, dove cinquanta milioni di persone muoiono ogni anno per fame, il pane, da segno di comunione, si è trasformato in simbolo di scomunica, ed è divenuto il discrimine sul cui filo passa la logica della guerra. - Don Tonino Bello
Purtroppo, in questo nostro mondo, dove cinquanta milioni di persone muoiono ogni anno per fame, il pane, da segno di comunione, si è trasformato in simbolo di scomunica, ed è divenuto il discrimine sul cui filo passa la logica della guerra. - Don Tonino Bello

Altre frasi di Don Tonino Bello

Non c’è tristezza antica che tenga. Non ci sono squame di vecchi fermenti che possano resistere all’urto della grazia. - Don Tonino Bello
Ai giovani: Amate la gente senza chiedere nulla in cambio. Anche quando l’altro non vi potrà dare nulla di buono, amatelo. - Don Tonino Bello
Stare con gli ultimi significa lasciarsi coinvolgere dalla loro vita. Prendere la polvere sollevata dai loro passi. Guardare le cose dalla loro parte. - Don Tonino Bello
Ricordiamoci che delle nostre parole dobbiamo rendere conto agli uomini. Ma dei nostri silenzi dobbiamo rendere conto a Dio! - Don Tonino Bello