Come si fa a leggere più libri contemporaneamente?
Prima di tutto la lettura deve diventare un'abitudine, tutto il resto vien da sé: la guida per leggere più libri contemporaneamente.
Più di 100 frasi famose tratte dai libri da scrivere, leggere, dedicare e condividere. Scopri le più belle citazioni tratte dai libri da dedicare ai bambini
Prima di tutto la lettura deve diventare un'abitudine, tutto il resto vien da sé: la guida per leggere più libri contemporaneamente.
Numero undici: l'undicesimo romanzo dell'autore. Il numero 11 che torna continuamente nella storia. Un esperimento che solo la genialità di Jonathan Coe poteva portare a termine con successo. Ecco come e perché.
Lo scorso 30 giugno, la Cina ha approvato la legge sulla sicurezza nazionale per Hong Kong ed è qui che iniziano a scomparire i primi libri degli attivisti pro-democrazia
Carlos Ruiz Zafon, l'autore spagnolo più amato nel mondo, si è spento dopo una lunga malattia. Nel nostro articolo abbiamo voluto raccogliere le citazioni più significative delle sue opere per ricordarlo.
Uno speciale alla scoperta di Audible: cos'è e come funziona. Tutte le possibilità di personalizzazione, le esclusive, i podcast, l'abbonamento e la sua disdetta. Un viaggio verso un modo di voci e storie straordinarie.
La mamma editoriale di Elena e Lila ha appassionato tutto il mondo, ma Elena Ferrante ha scritto tanti altri romanzi e l'ultimo, uscito da poco, diventerà presto una serie tv di Netflix.
Una storia di amicizia, coraggio, sacrificio e meschinità. Perché La biblioteca di Parigi è il crocevia di un microcosmo in cui l'animo umano emerge in tutta la sua complessità. Grazie a un romanzo assolutamente da leggere.
Un bambino. La Seconda Guerra Mondiale. L’esordio di uno dei più grandi scrittori della nostra tradizione. Ecco la recensione de Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino.
Un'occasione da non perdere: scoprire Storia di una capinera di Giovanni Verga, un grande classico che Amazon offre a titolo gratuito per Kindle. Un romanzo che ha molto da insegnarci, soprattutto in questo momento storico...
Un romanzo sulla guerra, la cui vera protagonista è in realtà la pace. La recensione di un grande classico, che va letto almeno una volta nella via. Ecco Mattatoio n.5, o La crociata dei bambini.