Aiutaci Signore a ricordarci che non siamo nati felici o infelici, ma che impariamo ad essere sereni a seconda dell'atteggiamento che assumiamo dinanzi alle prove della vita. - Don Tonino Bello
Gesù si presenta come Maestro e Pastore, come uno che insegna e come uno che guida. Incontrandolo, tu devi rispondere: o metterlo fuori casa, in malo modo, o farlo entrare, con gioia, nella stanza più recondita del tuo appartamento. Ma non puoi fargli fare l'anticamera. - Don Tonino Bello
L'amore è sempre santo, perché le sue vampe partono dall'unico incendio di Dio. - Don Tonino Bello
Voglio ringraziarti, Signore, per il dono della vita. Ho letto da qualche parte che gli uomini sono angeli con un’ala soltanto: possono volare solo rimanendo abbracciati. A volte, nei momenti di confidenza, oso pensare, Signore, che anche tu abbia un’ala soltanto. L’altra la tieni nascosta: forse per farmi capire che tu non vuoi volare senza di me. - Don Tonino Bello
Noi ci vogliamo augurare - ve lo dico davvero con trasporto - che nella casa europea le Chiese mantengano fede a quella compassione verso le folle, espressa da Gesù, e sappiano essere voce profetica, perché il tintinnare del denaro non copra il gemito dei poveri. - Don Tonino Bello
Benedici quanti nelle nostre comunità si adoperano per accompagnare i malati perché accolgano la profezia della vulnerabilità umana e si accostino con umiltà al mistero del dolore. - Don Tonino Bello
Non c’è tristezza antica che tenga. Non ci sono squame di vecchi fermenti che possano resistere all’urto della grazia. - Don Tonino Bello
A voi che, cammin facendo, avete visto sfiorire a uno a uno gli ideali accarezzati in gioventù. A voi che avete meritato ben altro, ma non avete avuto fortuna, e siete rimasti al palo. A voi che non avete trovato mai spazio, e siete usciti da ogni graduatoria, e vi vedete scavalcati da tutti. A voi che una malattia, o una tragedia morale, o un incidente improvviso, o uno svincolo delicato dell'esistenza, hanno fatto dirottare imprevedibilmente sui binari morti dell'amarezza. A voi che il confronto con la sorte felice toccata a tanti compagni di viaggio rende più mesti, pur senza ombra di invidia.  A tutti voi voglio dire: "Volgete lo sguardo a Colui che hanno trafitto!". - Don Tonino Bello
Spirito Santo, dono del Cristo morente, fa che la Chiesa dimostri di averti ereditato davvero. Trattienila ai piedi di tutte le croci, quelle dei singoli e quelle dei popoli. Ispirale parole e silenzi, perché sappia dare significato al dolore degli uomini. - Don Tonino Bello
Guidaci, Signore, a fidarci di Te e ad affidarci a Te. - Don Tonino Bello
Non dobbiamo vergognarci della nostra malattia. Non è qualcosa da tenere nascosta. È, come dire, quella parte della nostra carta d'identità che ci fa rassomigliare di più a Gesù Cristo. È una tessera di riconoscimento incredibile, straordinaria. - Don Tonino Bello
Signore, accogli le preghiere e i lamenti di coloro che soffrono e di quanti si adoperano per alleviarne il dolore. - Don Tonino Bello
Ogni religione è repressiva. - Richard Wright
Vivere è abbandonarsi, come un gabbiano, all’ebbrezza del vento. Vivere è assaporare l’avventura della libertà. Vivere è stendere l’ala, l’unica ala, con la fiducia di chi sa di avere nel volo un partner grande come Te! Ma non basta saper volare con Te, Signore tu mi hai dato il compito di abbracciare anche il mio fratello e di aiutarlo a volare. - Don Tonino Bello
Buon Venerdì Santo. Tutti abbiamo delle croci. Signore, aiutaci a portarle e dacci la forza di non arrenderci mai. - Anonimo
Venerdì santo: Una domanda al ladrone crocifisso con Gesù: “Come hai riconosciuto il Messia in Gesù sulla croce tu che non conosci né la legge né i profeti tu che non sai pregare e sei un malfattore?” Risposta del ladrone: “Gesù mi ha guardato e nel suo sguardo ho capito tutto!” - Padre Enzo Bianchi
Ovunque, nella mia vita, io abbia incontrato la religione, ho trovato la discordia, il tentativo di un individuo o di un gruppo di dominare un altro in nome di Dio. - Richard Wright
Benedici le mani, le menti e i cuori degli operatori sanitari perché siano presenze umane e umanizzanti e strumenti della tua guarigione. - Don Tonino Bello