L-DK – Living Together, la recensione del manga
I fan dei manga romantici avranno sentito parlare di L-DK, il manga della maestra Ayu Watanabe che, purtroppo, delude le aspettative.
Leggi le recensioni e le ultime novità in fatto di fumetti, scarica le tue frasi preferite e condividile con i tuoi amici.
I fan dei manga romantici avranno sentito parlare di L-DK, il manga della maestra Ayu Watanabe che, purtroppo, delude le aspettative.
S•A – Special A è lo shojo manga di Maki Minami che non ci racconta solo delle vicissitudini sentimentali della protagonista, ma soprattutto della sua voglia di vincere.
Dopo il successo de Le Rose di Versailles, il Giappone ci ha riprovato con La stella della Senna, ma il risultato non è dei migliori.
Impossibile non rimanere incantati dal lavoro che Riyoko Ikeda ci ha donato quando ha pubblicato il suo Le rose di Versailles. Scopriamo perché il manga è un capolavoro intramontabile della letteratura nipponica.
Una delle epoche più significative per i manga sono sicuramente gli anni '90, che hanno visto nascere dei capolavori amati ancora oggi.
Lo spettacolare manga di Kota Hirano che ha creato una storia molto sopra le righe con battaglie tra mostri, nazisti e preti geneticamente modificati.
Una delle rivelazioni manga degli ultimi anni è To Your Eternity, un'opera toccante con molti spunti di riflessione sulla vita e sui sentimenti umani.
Il manga di Akira è venuto prima del film d'animazione divenuto poi famosissimo in tutto il mondo. Scopriamo quali sono le differenze tra le due opere.
La storia di un ragazzo qualunque con la particolarità di avere dei potenti poteri paranormali. Mob Psycho 100 è il secondo manga da parte dell'autore di One Punch Man.
Dopo il passaggio a puntate su Rat-Man Gigante, arriva in libreria in un unico volume Il Cercatore, la parodia di Indiana Jones firmata Leo Ortolani. La recensione.