Death Note: le frasi più importanti del famoso manga
Death Note, nonostante sia concluso da oltre 10 anni, è ancora tra i manga più amati del mondo. Ricordiamo dunque alcune delle frasi più importanti dette dai protagonisti dell'opera.
Death Note, nonostante sia concluso da oltre 10 anni, è ancora tra i manga più amati del mondo. Ricordiamo dunque alcune delle frasi più importanti dette dai protagonisti dell'opera.
One Piece è ormai diventato uno dei manga più famosi al mondo, e negli oltre vent'anni di pubblicazione ci sono innumerevoli frasi da ricordare dette dai protagonisti.
Naoki Urasawa, dopo Monster e 20th Century Boys reinterpreta una delle storie più famose del manga di Osamu Tezuka, Astro Boy.
Kota Hirano ritorna con un manga sopra le righe dove alcuni dei più famosi personaggi storici del nostro mondo si ritrovano catapultati in mezzo a un mondo fantasy.
Ambientato nella tumultuosa Europa di fine '800, La finestra di Orfeo è l'opera più ambiziosa e viscerale di Riyoko Ikeda: una lettura densissima e a tratti dark, un manga cult che non teme il confronto con Lady Oscar, l'opera più celebre dell'autrice.
Bleach è stato un manga importantissimo a livello storico grazie al suo enorme successo, ma la sua storia non è stata all'altezza delle aspettative soprattutto sul finale.
Dopo il primo breve arco narrativo Le Bizzarre Avventure di Jojo diventa molto più avventuroso ed esagerato nella sua seconda serie chiamata Battle Tendency.
One Piece, il manga di Eiichiro Oda campione di vendite, sta per superare un importante record: presto raggiungerà quota 100 volumi. Per l'occasione, vi invitiamo a scoprire alcuni dei motivi per i quali vale la pena dare una chance al popolare manga.
Lontano anni luce da una storia come quella narrata in Hidamari ga Kikoeru, Super Lovers non cerca di approfondire tematiche delicate e attuali nonostante abbia le potenzialità per farlo.
Raccontare la quotidianità di una famiglia giapponese come tante e lo straordinario rapporto tra una madre casalinga e il figlio che sta crescendo e scoprendo la sua omosessualità. La recensione di My son is probably gay di Okura.