Luciano De Crescenzo
Le frasi più belle di Luciano De Crescenzo
Luciano De CrescenzoDovunque sono andato nel mondo ho visto che c’era bisogno di un poco di Napoli.
Luciano De CrescenzoLa maggior parte degli italiani, infatti, la sera, dopo cena, tra un buon libro e una carota televisiva, sceglie sempre, inevitabilmente, la carota, anche quando questa non è di prima qualità.
Luciano De CrescenzoMa tre caffè al giorno costano quello che costano. Forse ce li dovrebbe passare la mutua.
Luciano De CrescenzoPer farsi un amico ci vuole quasi una vita. Bisogna essere stati poveri insieme e qualche volta felici.
Luciano De CrescenzoNapoli per me non è la città di Napoli ma solo una componente dell'animo umano che so di poter trovare in tutte le persone, siano esse napoletane o no.
Luciano De CrescenzoLei deve sapere, carissimo ingegnere, che il caffè non è propriamente un liquido, ma è come dire una cosa di mezzo tra un liquido ed un aeriforme, insomma una cosa che non appena entra a contatto con il palato sublima, ed invece di scendere sale, sale, vi entra nel cervello e là resta quasi a tenervi compagnia, e così succede che uno per ore ed ore lavora e pensa: ma che bellu' cafè ca me so pigliato stamattina.
Luciano De CrescenzoLa via di mezzo tra l’amore e la libertà, si chiama amicizia. Perché l’amicizia ti dà l’affetto e non ti toglie la libertà.
Luciano De CrescenzoA volte penso addirittura che Napoli possa essere ancora l’ultima speranza che resta alla razza umana.
Luciano De CrescenzoSe vivi il tempo in lunghezza, in modo monotono, dopo 60 anni avrai 60 anni. Se invece lo vivi in larghezza, con alti e bassi, innamorandoti e facendo pure qualche sciocchezza, magari dopo 60 anni avrai solo 30 anni.
Luciano De CrescenzoNon c'è niente da fare, io l'ho sempre detto: eleganti si nasce. Uno può anche diventare ricco da un momento all'altro, però se non ha classe resta sempre 'nu pezzente!
Luciano De CrescenzoMasaniello, tra tutti i personaggi storici, comici, politici e artistici nati a Napoli, è quello che maggiormente incarnò lo spirito napoletano. E questo perché espresse le contraddizioni, l'istinto di amore, l'incapacità di esercitare il potere, la generosità e l'ignoranza del suo popolo. Masaniello è amore e disordine.
Luciano De CrescenzoCinquanta anni fa esisteva ‘a bella cosa. C’era sempre una zia che, se eravamo buoni, ci diceva: “mo a zia ti dà a bella cosa” e ci dava una caramella o un biscotto.
Luciano De CrescenzoNel frattempo rendiamoci conto che amare il prossimo è già un buon affare, qui sulla Terra.
Luciano De CrescenzoLa doccia è milanese perché ci si lava meno, consuma meno acqua e fa perdere meno tempo: quindi è produttiva. La vasca è invece un appuntamento con i pensieri, è napoletana.
Luciano De CrescenzoDi Berna si dice che sia grande il doppio del cimitero di Vienna ma che ci si diverta solo la metà.
Luciano De CrescenzoIl Dubbio invece, mio buon amico, è una divinità che bussa con gentilezza alla tua porta e chiede di essere ascoltata.