Indovinelli a doppio senso: i più divertenti con cui sfidare gli amici
di Elisabetta RossiGli indovinelli a doppio senso sono un passatempo simpatico con cui trascorrere il tempo libero o una serata insieme agli amici. Qui di seguito abbiamo raccolto i più divertenti e belli.
Cosa sono gli indovinelli a doppio senso? Semplice, sono degli enigmi dove la domanda che si pone al giocatore può trarlo in inganno in quanto sembra condurre in una certa direzione, magari maliziosa e seducente, quando in realtà non è affatto così. La verità però si scopre soltanto nel momento in cui si comprende e si arriva alla soluzione.
Gli indovinelli a doppio senso sono perfetti da fare in compagnia degli amici, in quanto possono scatenare risate e momenti goliardici, rendendo una serata banale molto più simpatica e interessante. Ad esempio potreste organizzare una sfida tra due squadre, una formata da donne e una formata da uomini, e vedere chi riesce a risolvere più enigmi. Se poi mettete in palio anche un premio, la gara diventerà ancora più accesa e interessante.
Insomma gli indovinelli sono un passatempo divertente, diverso dal solito, utile per allenare le proprie capacità cognitive e per trascorrere il tempo libero in modo intelligente e costruttivo. A risolvere enigmi, vedrete, non ci si annoia mai!
Indovinelli a doppio senso
Se avete voglia di mettere alla prova le vostre capacità e quelle dei vostri amici, cimentatevi con gli indovinelli a doppio senso che abbiamo selezionato e raccolto qui di seguito. Siamo sicuri che vi faranno aguzzare l’ingegno!
Sono fresco, cupo e tondo ed ho uno specchio laggiù in fondo. Chi sono?
Sta sempre in strada, con qualunque tempo. La dà a tutti senza problemi. Ormai 50 euro non bastano più. Ti aspetta in piedi per strada mentre arrivi con la tua automobile. Chi è?
Va dentro duro e tirato ed esce fuori molle e bagnato. Cos’è?
Tonda. grigia e colorata, dal bambino è desiderata. Corre, salta qua e là ma le gambe non ce l'ha. Che cos'è?
Donna Rosa stava distesa, maestro Peppe al buco mille pizzichi le dava, ding e dang, su e giù. Di cosa si parla?
La spiega il maestro, che cos'è?
Te la metto nel sedere e devi dirmi grazie. Che cos'è?
Che cosa succede alla Domenica?
Se eccitato, si ingrandisce 6 volte la sua misura originale, cos’è?
Polly è un mammifero ma non è un animale, è un sasso ma non è una pietra, è bello ma non è carino, è forchetta e coltello ma non è posata, è penna ma non è biro, è fiamma ma non è fuoco. Quindi Polly cos'è?
Come si chiama quella cosa dove l’uomo si mette dietro il sedere della donna?
Pelosetta e riccioluta, non più larga di due dita, fa rizzar la pelle all’uomo e fa rima con formica. Che cos'è?
Qual e la pianta più utile all'uomo?
Qual è il mese più lungo dell'anno?
Brad Pitt ce l’ha corto, Arnold Schwarzenegger ce l’ha lungo, il Papa ce l’ha ma non lo usa. Cos’è?
Chi a 40 anni va ancora all'asilo?
Parlo, canto e suono spesso mentre giro su me stesso. Chi sono?
Cos’è quella cosa che entra in un buco e si bagna con la lingua per farla raddrizzare meglio?
Chi lo fabbrica non lo dice, chi lo conosce non lo prende, chi lo prende non lo conosce! Che cos'è?
Si può vedere ma non fotografare. Che cos'è?