Le frasi più belle di Luigi Pirandello
Luigi PirandelloC’è una maschera per la famiglia, una per la società, una per il lavoro. E quando stai solo, resti nessuno.
Luigi PirandelloLe anime hanno un loro particolar modo d’intendersi, d’entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali.
Luigi PirandelloOgni fantasma, ogni creatura d'arte, per essere, deve avere il suo dramma, cioè un dramma di cui esso sia personaggio e per cui è personaggio. Il dramma è la ragion d'essere del personaggio; è la sua funzione vitale: necessaria per esistere.
Luigi PirandelloDi ciò che posso essere io per me, non solo non potete saper nulla voi, ma nulla neppure io stesso.
Luigi PirandelloChi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina.
Luigi PirandelloE l'amore guardò il tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non esisteva. Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava.
Luigi PirandelloIo sono nato in Sicilia e lì l’uomo nasce isola nell’isola e rimane tale fino alla morte, anche vivendo lontano dall’aspra terra natia circondata dal mare immenso e geloso.
Luigi PirandelloHai mai pensato di andare via e non tornare mai più? Scappare e far perdere ogni tua traccia, per andare in un posto lontano e ricominciare a vivere, vivere una vita nuova, solo tua, vivere davvero. Ci hai mai pensato?
Luigi PirandelloSe si guarda negli occhi un animale, tutti i sistemi filosofici del mondo crollano.
Luigi PirandelloCiò che conosciamo di noi è solamente una parte, e forse piccolissima, di ciò che siamo a nostra insaputa.
Luigi PirandelloFare i cinici è pure un modo di dare leggerezza alla vita quando comincia a pesare.
Luigi PirandelloImparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
Luigi PirandelloTutti riconosciamo volentieri la nostra infelicità; nessuno, la propria malvagità.