Indice

Frasi sullo spreco alimentare: le più significative da condividere

di Elisabetta Rossi

Il 5 Febbraio ricorre La Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare. Per celebrarla al meglio, abbiamo raccolto le frasi migliori sul tema.

Indice

Lo spreco alimentare è uno dei più gravi problemi dell’età moderna. Ogni giorno ingenti quantità di cibo finiscono nelle pattumiere con inevitabili disagi per quanto riguarda lo smaltimento. Una situazione tipica soprattutto dei paesi ricchi e che sebbene abbia conosciuto un piccolo decremento dal 2018 ad oggi, resta comunque ancora una piaga sociale da risolvere. Un obiettivo possibile seppur complesso.

Tra le innumerevoli iniziative prese per dire basta al cibo buttato, figura senza dubbio la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare che si tiene il 5 febbraio di ogni anno. Ideata dalla campagna Spreco Zero e dall’Università di Bologna in collaborazione al Ministero dell’ambiente, ha lo scopo di sensibilizzare le persone su questo problema, di far capire loro l’importanza di attuare comportamenti corretti nel quotidiano per salvaguardare il bilancio famigliare e anche la natura.

Ma quali sono i rimedi per non sprecare ciò che si mangia? Ad esempio si può chiedere la famosa doggy bag al ristorante per portare a casa gli avanzi dei propri ordini. Un’iniziativa che gli italiani faticano a mettere in pratica perché la ritengono umiliante e da maleducati, quando invece non è affatto così. Un altro comportamento corretto sarebbe quello di acquistare solo il necessario e di fare porzioni più piccole a tavola, in modo tale da non rischiare che qualcuno le lasci nel piatto. Infine si dovrebbero sempre consumare gli avanzi, anziché gettarli via.

Le frasi da usare durante la giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Per celebrare al meglio la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare e contribuire a sensibilizzare le persone su questo problema, abbiamo raccolto nell’articolo le frasi migliori da usare in quest’occasione.