Dizionario di latino: guida pratica per la scelta del migliore tra digitale e cartaceo
di Redazione FrasixSull'acquisto del dizionario di latino è meglio non sbagliare: tornare a scuola è già abbastanza traumatico! Ecco la selezione dei migliori vocabolari di latino cartacei e digitali per il 2022/23.
Non si fa in tempo a gustarsi le ferie, che settembre è già dietro l'angolo e con lui il temuto rientro a scuola, o peggio, l'inizio delle superiori. Se tuo figlio ha deciso di intraprendere la strada del liceo, una delle scelte più difficili che ti troverai a dover fare è quella sul miglior dizionario di latino.
Già, perché se una volta ci si affidava al buon vecchio vocabolario cartaceo (come dimenticare i pomeriggi spesi sulle pagine del vocabolario IL di Castiglioni e Mariotti?), oggi esistono app e traduttori online ad ampliare la scelta.
Quale vocabolario di latino scegliere, dunque? Qual è il migliore? Analizziamo oggi caso per caso, ciascun prodotto per volta, per una guida all'acquisto oculata. Perché visto che il rientro a scuola è già traumatico, almeno sul vocabolario di latino cercheremo di non sbagliare!
Una guida alla scelta del dizionario latino
Il dizionario di latino, se usato correttamente e con ragionamento, è uno strumento davvero utilissimo e ricco di sorprese, il compagno più fidato per ottenere ottimi voti. L'importante è scegliere quello giusto tra tante offerte disponibili sul mercato, senza necessariamente spendere molto. Esistono i vocabolari cartacei tradizionali, spesso con un CD come inserto, che include anche una guida all'uso del vocabolario. Soprattutto l'IL di Castiglioni e Mariotti, rivisitato e aggiornato negli anni, si è imposto all'attenzione come punto di riferimento per gli studenti di generazioni presenti e passate.
Il costo è però piuttosto elevato: per le famiglie interessate a spendere meno esistono anche buoni dizionari a costi più contenuti, oppure, come vedremo in seguito, anche applicazioni per il cellulare e traduttori online dal latino all'italiano di consultazione più facile e immediata.
Meglio usato o nuovo?
Eccoci al solito dilemma: compro il dizionario nuovo oppure usato? Comprare un vocabolario di latino usato comporta un notevole risparmio (un dizionario nuovo di latino può costare anche 100 euro), ma ricorda che le ultime versioni, e in genere quelle consigliate dai professori per la dotazione scolastica del nuovo anno, sono anche quelle più aggiornate e più complete.
Pertanto, se tuo figlio si accinge a frequentare un liceo dove lo studio del latino è una parte fondamentale del percorso formativo (ad esempio per un liceo scientifico o classico) considera di acquistarlo nuovo perché servirà per tutti i cinque anni. Se invece lo studio del latino non sarà così approfondito come al classico o allo scientifico, oppure se per te è importante risparmiare sull'elenco dei libri dei tuoi figli, un buon dizionario usato è la scelta migliore.
Il latino infatti è considerato una "lingua morta", ovvero che non avrà più evoluzioni e cambiamenti, quello che cambia nelle nuove edizioni di vocabolari è la maggiore facilità di consultazione per lo studente d'oggi.
Come si usa il dizionario di latino?
Il segreto per avere buoni voti, più che nel dizionario, sta nell'uso che ne facciamo. Per questo è importante saperlo consultare correttamente.
Vediamo brevemente come si cercano le parole sul vocabolario latino:
- I nomi: si cerca il nominativo singolare del termine che si deve tradurre. Il vocabolario indica il genere (maschile, femminile o neutro). Pertanto, se nella versione di latino si trova un sostantivo declinato secondo un caso differente dal nominativo, bisognerà prima risalire a quest'ultimo per poterlo cercare sul vocabolario.
- Gli aggettivi: anche gli aggettivi si trovano sul vocabolario al nominativo singolare.
- I verbi: come cercare verbi sul dizionario latino? si trovano sul vocabolario alla forma presente in prima persona (a differenza che in italiano, dove si trova la forma all'infinito).
Le parti invariabili del discorso, quali ad esempio le preposizioni, vanno cercate così come sono nel testo.
Prima di correre a cercare una parola sul vocabolario, bisogna comprendere il contesto della parola e soprattutto fare l'analisi grammaticale della frase per riconoscere correttamente i casi in cui sono declinate le parole.
Come si pronuncia una parola in latino?
Non abbiamo a disposizione documenti audio dall'impero romano perciò la corretta pronuncia delle parole latine è tutt'oggi sconosciuta, anche agli studiosi! Quella che viene insegnata nelle scuole è pertanto una pronuncia adottata per convezione per l'insegnamento, anche detta scolastica.
In generale, la pronuncia delle parole è simile a quella italiana: ricorda però che le sillabe "ae" e "oe" si pronunciano come una "e" e che la sillaba "ti" seguita da vocale vede la "t" pronunciata come una "z" sorda, a meno che la "i" che segue non sia accentuata o la "t" non sia preceduta da s, t e x, nei quali casi la sillaba si pronuncia "ti" come in italiano. La sillaba "ph" si pronuncia infine come "f". "Gl" va pronunciato con la "g" gutturale (come nell'italiano "glicine").
I dizionari di latino cartacei
Iniziamo dal dizionario classico, quello di carta, da sfogliare, pesantissimo da mettere in cartella e con i termini in ordine alfabetico. Vediamo i diversi tipi di dizionari di latino che puoi acquistare.
Dizionario IL di Castiglioni e Mariotti
Il dizionario di Castiglioni e Mariotti è IL dizionario di latino per eccellenza, e non solo per il nome, nato dall'abbreviazione di "latino-italiano", ma anche perchè nel corso dei decenni si è imposto come punto di riferimento per studenti di diverse generazioni. Ancora oggi è il più completo e affidabile, e anche uno dei più costosi. Traduce dall'italiano al latino ma anche dal latino all'italiano.
La quarta edizione è acquistabile su Amazon in forma riveduta a dieci anni dalla terza edizione, indicato per lo studio del latino alle scuole superiori come per l'università.
Il vocabolario IL è disponibile anche con il CD-Rom e la guida all'uso, un prezioso alleato per la consultazione. Il Cd-Rom permette una ricerca più rapida in formato digitale, in cui basta inserire la parola anche declinata per risalire al suo significato.
Dizionario latino Campanini e Carboni
In alternativa all'IL ecco anche il vocabolario latino-italiano / italiano - latino di Campanini e Carboni, contenente 16mila vocaboli di maggiore frequenza nella lingua latina. Secondo alcuni docenti è addirittura da preferire all'IL: comunque la si pensi, sicuramente è un dizionario molto valido. La consultazione è resa più semplice dai riquadri riassuntivi, utili soprattutto per chi è agli inizi.
Oltre che spiegare il significato delle parole, il Campanini e Carboni fornisce anche preziose informazioni sulla cultura e la storia latina, arricchita da immagini.
Lo stesso vocabolario viene venduto anche con il codice di attivazione per accesso a Ubique, un'app da scaricare e da installare su computer o smartphone che potrai consultare anche senza connessione ad Internet e che permette ricerca per lemma, per parola chiave e per contesto.
Dizionario di latino di Gian Biagio Conte e Emilio Pianezzola
Il dizionario latino di Conte e Pianezzola, ad un costo medio alto, si propone sul mercato con un'edizione riveduta nella grafica e nei contenuti, con sussidi didattici che rendono più semplice la traduzione.
L'aspetto interessante di questo vocabolario è che gli aiuti didattici sono evidenziati in giallo all'interno del testo. A questo si aggiungono schede di approfondimento che possono venire in aiuto a studenti e docenti. La grafica è moderna e accattivante per i giovani studenti delle superiori (ma anche delle medie, se necessario) rendendo meno "pesante" e difficile la ricerca.
Dizionario latino Il Voli
Ad un costo decisamente più contenuto, ecco il dizionario del latino Il Voli di Bianchi-Lelli, pensato soprattutto per studenti di scuole dove il latino non è materia di indirizzo. Contiene traduzione dei termini utilizzati dai principali autori tradotti in classe, con indicazione sulle corretta pronuncia e schede grammaticali di approfondimento e ripasso.
Un aiuto utile ad un prezzo conveniente, anche se non completo e approfondito come il Castiglioni e Mariotti, che è praticamente quasi indispensabile per lo studio del latino nei licei.
I dizionari di latino tascabili
Un ottimo rapporto qualità prezzo è quello offerto dai dizionari tascabili, meno completi delle versioni estese, ma decisamente più economici e più facili da portare nello zaino. Il dizionario tascabile di latino di DeAgostini, con una spesa minima, mette a disposizione 30mila vocaboli con declinazioni e paradigmi e le principali regole grammaticali. Anche il dizionario tascabile di Vallardi è una valida alternativa ad un prezzo piccolissimo, con oltre 15mila lemmi per una consultazione veloce, con note grammaticali ed esempi.
Segnaliamo infine il dizionario tascabile di Giovanni Zeffiro di Fluo! Editions, con definizioni ed esempi di traduzioni, pensato sia per gli studenti che per i professionisti.
I dizionari di latino e le grammatiche per Kindle
C'è chi al classico cartaceo preferisce i formati Kindle, certo molto più leggeri da portare con sè e decisamente più economici. Tra i migliori che puoi trovare su Amazon c'è il dizionario latino Plus di Nedda Sacerdoti con oltre 12mila voci e 20mila traduzioni, paradigmi dei verbi, irregolarità ed eccezioni della lingua latina. Per chi ha bisogno di un ripasso, ad un prezzo decisamente basso c'è anche la Nuova grammatica latina digitale per Kindle di Maria Rita Antonelli, con esercizi di controllo di comprensione del testo per prepararsi meglio ad esami e compiti in classe.
Per chi volesse approfondire lo studio del latino indagando il significato delle espressioni ancora in uso, c'è anche il Dizionario dei termini e delle espressioni latine in uso di Alessandro Vanetti in formato Kindle.
Dizionari di latino usati
Se hai deciso che quest'anno vuoi risparmiare sul dizionario di latino classico, ovvero quello cartaceo, puoi recarti presso punti vendita o librerie di libri usati a caccia di qualche utile affare. Oppure, puoi cercare dizionari usati anche su Amazon, comodamente seduto sul divano di casa.
I dizionari di latino usati che trovi su Amazon hanno prezzi leggermente inferiori meno rispetto a quelli nuovi.
Dizionari di latino online e traduttori latino italiano
Molto utili per la consultazione veloce o per i compiti a casa, ci sono anche i dizionari online, siti che forniscono un servizio di traduzione gratuita in Internet. Questi siti, pur essendo meno approfonditi dei dizionari tradizionali, possono essere un aiuto per i momenti di difficoltà, fornendo traduzioni di intere frasi (anche se occorre sempre verificare con attenzione il significato delle parole, trattandosi di traduzioni "automatiche" non sempre sono precise e affidabili).
Questi servizi funzionano senza necessità di installare programmi.
Il dizionario online latino Olivetti
Tra i migliori servizi di traduzione online c'è il dizionario latino Olivetti, sicuramente uno dei più accurati, con diverse modalità di consultazione facile e veloce. Non trattandosi di un traduttore automatico, non è possibile inserire frasi intere, ma occorre cercare una parola alla volta.
Oltre a tradurre le singole parole, il sito mette a disposizione anche declinatore dei casi e coniugatore dei verbi. Come nel caso dei dizionari tradizionali, vengono fornite anche informazioni su locuzioni, modi di dire ed esempi contenenti la parola cercata.
Dizionario di latino online Sapere.it
Anche il sito Sapere.it fornisce un buon dizionario online, dal latino all'italiano e dall'italiano al latino. Nella sezione Dizionari, si sceglie il dizionario latino-italiano o italiano-latino e si avvia la ricerca parola per parola. La traduzione è sempre corretta e precisa, ma non vengono fornite informazioni su etimologia e modi di dire, locuzioni o citazioni degli autori con la parola cercata.
Dizionario Latino online - italiano latino e latino italiano (Splash Latino, Stundeti.it e LatinoVivo)
Passiamo ora a quei siti che agli insegnanti non piaceranno per niente, perchè permettono la ricerca dell'intera versione da tradurre per autore, con analoga traduzione già fatta. Sono altamente diseducativi e li sconsigliamo, ma siccome ci siamo trovati tutti nella brutta situazione di dover consegnare una traduzione impossibile per il giorno dopo, quando le sole forze del vocabolario non bastano, bè sappi che esistono anche queste risorse.
Ad esempio, il sito Splash Latino permette di individuare traduzioni di versioni dei principali autori con annessa traduzione.
Un servizio analogo è offerto anche dal famoso sito Studenti.it nella sezione Latino della categoria Materie. Oltre alle traduzioni delle versioni più famose, ci sono anche contenuti utili per il ripasso e appunti relativi alle opere classiche, anche se la ricerca non è sempre chiarissima e ordinata e trovare una versione tradotta può anche richiedere diverso tempo, ammesso che sia stata caricata sul sito. Su latinovivo.com si trovano versioni di diversi autori dell'epoca classica con diverso grado di difficoltà già tradotte.
Per finire, c'è sempre il buon vecchio Google Translate, che tra le lingue di traduzione comprende anche il latino, anche se non sempre fornisce traduzioni precise e adeguate al contesto.
In generale, i servizi di traduzione automatica sono le soluzioni meno affidabili e accurate tra tutte quelle a cui ricorrere.
Le app per dizionari di latino
C'è un'app praticamente per fare tutto, figurarsi se non esiste quella per i dizionari di latino da scaricare sul telefono e consultare dovunque, senza dover portare pesi nello zaino.
Tra le app per Android c'è l'app del dizionario IL di Castiglioni e Mariotti (quarta edizione) da scaricare gratis da Google Play con oltre 50mila voci latine, praticamente lo stesso della versione cartacea (con la differenza che durante il compito in classe non è permesso guardare il cellulare).
Un'altra buon app da scaricare gratis è Vocabolario latino-italiano di Scuola Elettrica, con 150mila parole: il vantaggio è che la ricerca può avvenire anche tramite forma flessa del sostantivo, dell'aggettivo o del verbo, senza inserire il sostantivo al nominativo o il verbo alla prima persona presente come nei vocabolari tradizionali.
Dizionario traduttore latino, sempre per Android, traduce testi dall'italiano (ma anche dall'inglese) e viceversa, utile soprattutto per traduzione di testi semplici e veloci, anche con input vocale.
Per chi vuole avere la grammatica latina sempre a portata di mano per un rapido ripasso c'è anche MyLatino, app per Android con grammatica latina.
Tra le app di dizionari di latino per Apple, da iTunes è possibile scaricare il dizionario IL Castiglioni e Mariotti gratis esattamente come per Android. A pagamento (poco più di un euro) c'è anche Dizionario Latino! per i dispositivi iOS, un vocabolario completo della lingua latina con oltre 30mila lemmi.
Dizionario Latino: qual è il migliore?
Abbiamo visto che per tradurre dal latino esistono veramente moltissime risorse. Quale dizionario di latino comprare? E poi, in quale formato? Cartaceo o digitale? Se proprio dobbiamo dare una risposta in termini assoluti, si può dire che l'IL di Castiglioni e Mariotti sia ancora oggi il più completo in circolazione, sia per studenti giovanissimi che per chi studia il latino a livello universitario o professionale, anche se non sempre è quello di più facile consultazione.
Sia in formato cartaceo che in forma di app per smartphone, l'IL si conferma il migliore e il più completo, anche se tutte le alternative che ti abbiamo presentato sono valide per lo studio del latino, anche per via della chiarezza delle informazioni.
Certo, il Castiglioni Mariotti è pesante e un po' costoso, ma chi studia latino, probabilmente conserverà il vocabolario nella libreria di casa per molto tempo dopo la fine della scuola, forse per tutta la vita. Quindi forse, se si studiano materie umanistiche, è un acquisto che vale la pena fare.
Se invece lo studio del latino è solo una fase momentanea e non fondamentale del percorso di studi, sicuramente il dizionario latino-italiano Il Voli costituisce un'ottima soluzione in termini di dimensioni, prezzo e qualità.
Per quanto riguarda i dizionari digitali, Kindle o CD Rom, se si studia latino in maniera approfondita possono fungere da supporto al dizionario cartaceo tradizionale, ma difficilmente lo possono sostituire, mentre i servizi di traduzione online e i vari traduttori gratuiti possono essere soltanto un aiuto momentaneo (ad esempio nel caso di una traduzione da fare a casa particolarmente difficile per il giorno dopo), ma non servono assolutamente per il compito in classe o per chi vuole proseguire negli studi del latino a livello universitario o sviluppa per questa lingua una passione da adulto.