Tra libri e amore: recensione de La vita inizia quando trovi il libro giusto

di Emanuela Brumana

Se è vero che molti giudicano un libro dalla copertina, è possibile giudicare un amante da ciò che legge? Per alcuni sì, ecco come nasce l'idea alla base di questo romanzo e che trasforma la protagonista Frankie in una "ninja dei libri".

In quanto amante dei libri e appassionata lettrice adoro i romanzi che parlano di libri. L'ombra del vento, per dirne uno, che ai libri lega storie di amore e dannazione, mistero e tormento. Poi c'è stato La libreria del tempo andato: una caccia al tesoro tra le pagine dei libri, con di mezzo La tempesta di Shakespeare (che, neanche a dirlo, è una delle sue opere che amo di più) e un segreto immenso.

Questa premessa per dire che, quando ho scoperto l'esistenza del libro La vita inizia quando trovi il libro giusto, mi sono detta: "Lo leggerò!" Poi il tempo è passato, la pila di libri da leggere è cresciuta e sono riuscita ad approcciare questo romanzo solo ora. E quando ho letto la trama, devo ammetterlo, la parte snob di me ha deglutito. Davvero avrei letto quel libro solo in virtù del fatto che parla di libri? È un romanzo rosa (lo scriverei tutto con le maiuscole, se potessi).

Be', se sono qui a parlarvene è perché sì, l'ho letto. Ho storto il naso qua e là, ma sono anche arrivata alla fine con quel senso di dispiacere che si ha quando si lascia un libro che si è letto con piacere.

La vita inizia quando trovi il libro giusto racconta la disastrata vita di Frankie: una carriera da scrittrice stroncata da recensioni velenose, un amore che l'ha abbandonata, genitori improbabili e un buco da riempire, quello dell'Amore con la A maiuscola.

Frankie lavora in libreria con la sua migliore amica, Cat, sposata e in attesa del suo primo figlio. Tra confidenze, chiacchiere letterarie e molta (posso dire "troppa"?) Jane Austen, le due hanno un'idea: dato che Frankie misura i possibili nuovi appuntamenti sulla base delle loro letture, troverà l'uomo dei suoi sogni lasciando sui mezzi pubblici copie dei suoi romanzi preferiti, con nascosto sul fondo un invito a un appuntamento e il suo indirizzo e-mail. Il tutto verrà raccontato nel blog della ragazza.

Ovviamente, a trovare i libri sono i soggetti più disparati, che diventano presto succulento e tragicomico materiale per il suo blog, ridandole la carica necessaria per riprendere a scrivere.

Ma le cose non vanno mai davvero come si vorrebbe! La vita (e le letture improbabili) mischiano le carte e così Frankie incontra Sunny: chi avrà la meglio? L'affascinante lettore di Young Adult o l'esperimento dei libri?

Insomma, gli ingredienti per un romanzo d'amore li abbiamo tutti, compreso qualche dialogo che mi ha fatto scuotere (molto) il capo e qualche caratterizzazione decisamente eccessiva dei personaggi. Però. Però il libro si legge con piacere, la scrittura è fresca e scorre veloce e ci sono dei passaggi che mi hanno fatta sorridere (posso azzardare persino "emozionare"?). Sta a vedere che sotto sotto sono una romanticona, che si fa prendere leggendo dei primi appuntamenti dei protagonisti...

Ci sono poi alcuni elementi ben giocati, che mostrano quanto certe volte la vita possa essere complicata anche nei romanzi d'amore; insomma, se state cercando un libro leggero, che vi faccia adorare i personaggi e vi faccia sperare nel lieto fine, La vita inizia quando trovi il libro giusto è adatto a voi!

E aggiungo: se amate "i libri sui libri", quelli che vi fanno venire voglia di mollare tutto e aprire una libreria polverosa, piena di classici, con un reparto bambini pieno solo di albi illustrati che fanno sognare, dove organizzare eventi e club del libro, anche questo libro fa per voi!

La vita inizia quando trovi il libro giusto di Ali BergFrasiX
La vita inizia quando trovi il libro giusto di Ali Berg
VOTO7 / 10

Una lettura piacevole, che fa sorridere e sognare, traboccante di amore per i libri, dalla Austen ai più contemporanei Zafón e Ian McEwan.