Frasi sulle castagne: le più belle e gustose da condividere sui social

di Elisabetta Rossi

Per tutti coloro che sono golosi di castagne, frutto tipico autunnale, abbiamo raccolto nell'articolo le frasi più originali e belle su di esse.

Indice

Le castagne con il loro inconfondibile profumo tostato annunciano l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi. Dolci e saporite, sono un frutto amato da tutti anche dai bambini, e presentano innumerevoli proprietà benefiche per il nostro organismo.

Sono infatti un alimento molto energetico, consigliato nel caso ci si debba riprendere da un’influenza o da un calo fisico dovuto al cambio stagionale. Sono ricche di fosforo, sali minerali e di vitamine del Gruppo B, quindi esercitano effetti positivi sul sistema nervoso, in particolare aiutano a combattere e contrastare ansia, stress e depressione.

Non solo, le castagne sono una buona fonte di ferro e contengono acidi grassi omega 3 e omega 6, utili per tenere sotto controllo la pressione sanguigna e il colesterolo cattivo. Le castagne sono inoltre così ricche di fibre da essere un aiuto naturale per regolarizzare il transito intestinale.

In cucina sono usate soprattutto per la preparazione di dolci golosi ma sono buone anche cotte in padella.

Frasi sulle castagne

Per celebrare questo frutto autunnale che ci riporta anche un po’ all’infanzia, abbiamo raccolto nell’articolo le frasi sulle castagne più belle da condividere.

Si mangiavano le prime castagne e la pioggia era una ragazza che giungeva sui vetri. - Marino Muñoz Lagos
Profumo di caldarroste per strada: ed è subito autunno. - Anonimo
Che odore di castagne al fuoco, se tu ne hai voglia, te ne prendo un po'. Quell'uomo tanto è un vecchio amico, se non lo pago non dirà di no. - I Cugini di Campagna
Le castagne sono la pace del focolare. Cose d'altri tempi. Crepitare di vecchi legni, pellegrini smarriti. - Federico Garcia Lorca
Prima di uscire di casa, però, non dimenticate di infilare in tasca una bella castagna panciuta e sana: dicono i nonni che aiuti a difendersi dal raffreddore. - Licia Granello