Frasi 25 Aprile: le più intense e celebri da condividere con gli amici
di Elisabetta RossiIl 25 Aprile ricorre l'anniversario della liberazione dell'Italia. Per celebrare tale evento abbiamo raccolto nell'articolo le frasi più significative su di esso.
Il 25 Aprile è una data simbolo per festeggiare la fine della guerra e la liberazione dell’Italia dalle forze nazi-fasciste. Nel 1945, infatti, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia emanò l’ordine di attaccare i presidi nemici ancora attivi in varie zone d’Italia per imporre loro la resa e iniziare così la corsa verso la fine del conflitto mondiale e la proclamazione della cessazione delle ostilità.
Venne decisa la condanna a morte di tutti coloro che erano al comando delle fila nazi-fasciste, tra cui lo stesso Mussolini che fu catturato e fucilato. Nei primi giorni di Maggio tutta l’Italia settentrionale guadagnò la libertà e finalmente si scrisse la parola fine al ventennio di dittatura fascista.
L’anno dopo, mentre il paese si ricostruiva, riassaporando il gusto della libertà, si decise di fare del 25 Aprile un giorno di festa nazionale, la festa della liberazione, con la quale si sarebbe celebrato con cadenza annuale il termine del fascismo. Noi per ricordare tale importante evento abbiamo selezionato e raccolto nell’articolo le frasi sul 25 aprile più significative e importanti scritte da svariati autori.
Frasi 25 aprile festa della liberazione
Il 25 Aprile è una data da ricordare non solo come un evento storico d’importanza capitale, ma anche perché in quell’occasione il nostro paese è tornato ad appropriarsi di una libertà negata per ben 20 anni dal fascismo. Qui abbiamo raccolto le frasi più belle sulla festa della liberazione.
Giuseppe UngarettiQui vivono per sempre gli occhi che furono chiusi alla luce perché tutti li avessero aperti per sempre alla luce.
Vinicio CaposselaÈ corpo vivo che richiede azioni, libere azioni, perché la vita lo mantenga in salute nel quotidiano. Il 25 aprile non è desueto, non è da abolire, è da rinnovare ogni giorno
Norberto BobbioDopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili. Da oppressi eravamo ridiventati uomini liberi. Quel giorno, o amici, abbiamo vissuto una tra le esperienze più belle che all’uomo sia dato di provare: il miracolo della libertà.
Piero CalamandreiEra giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini.
Don Andrea GalloCari ragazzi, io a 17 anni e un mese con i partigiani ho visto nascere la democrazia, ora che sono vecchio devo vederla morire? La speranza siete voi, restiamo umani!
Frasi per augurare buon 25 aprile
Volete augurare buon 25 aprile ai vostri amici e parenti vicini e lontani? Qui trovate una selezione di frasi da inviare loro su WhatsApp o da condividere sui profili social per ricordare un evento di grande importanza e sottolineare il valore della libertà.
Cesare PaveseÈ bello svegliarsi e non farsi illusioni. Ci si sente liberi e responsabili. Una forza tremenda è in noi, la libertà. Si può toccare l’innocenza. Si è disposti a soffrire.
Enzo BiagiIl 25 aprile. Una data che è parte essenziale della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita.
Johann Wolfgang von GoetheLa libertà e la vita sono meritate da coloro che le conquistano ogni giorno.
Frasi belle sul 25 aprile
Molti autori hanno parlato nelle loro opere del 25 aprile, di cosa ha significato abbattere il regime fascista e del ruolo fondamentale ricoperto dalla resistenza, da quei partigiani che nessuno deve dimenticare. Qui di seguito trovate le loro frasi più belle.
Alfonso GattoE fummo vivi, insorti con il taglio ridente della bocca, pieni gli occhi piena la mano nel suo pugno: il cuore d’improvviso ci apparve in mezzo al petto.
Beppe FenoglioIo prego sempre per i partigiani. Tutte le sere dico una preghiera per i partigiani.
Giuseppe ColzaniIncollati alle barricate alcuni di noi morivano d’attesa Incollati alle barricate alcuni di noi vivevano d’attesa Poi spuntò l’alba Ed era il 25 Aprile.
Beppe FenoglioE pensò che forse un partigiano sarebbe stato come lui ritto sull’ultima collina, guardando la città e pensando lo stesso di lui e della sua notizia, la sera del giorno della sua morte. Ecco l’importante: che ne restasse sempre uno.
Alessandro Galante GarroneLa gente accorre, grida, sventola fazzoletti, piange, sorride. Questo sorriso, questo pianto di gioia, questo gridare ci accompagna: ci accompagnerà sempre come un incitamento, o un rimorso, come un sogno forse troppo bello per essere inserito e trasfuso nella prosaica realtà di tutti i giorni, ma che pure deve segretamente illuminare, in qualche modo, quel che di meglio è in ognuno di noi.
Frasi celebri per il 25 aprile
Il 25 aprile è una data che nessuno dimenticherà. Un anniversario che ogni anno ci ricorda quanto sia fondamentale la libertà e combattere per essa. In questa sezione abbiamo raccolto le frasi celebri dedicate alla festa della liberazione, alla resistenza e ai partigiani.
Pietro TajettiQualcuno voleva impedirti che altri uomini, altre donne, altri bambini vivessero in un mondo diverso fatto di lavoro, di benessere, di felicità non so se oggi si possa dire che tutto si sia realizzato. Ma i sogni restano e quelli nessuno potrà toglierteli vecchio partigiano.
Woodrow WilsonLa libertà non è mai venuta dai governi. La libertà è sempre venuta dai governati. La storia della libertà è una storia di resistenza.
Liliana SegreSiate sempre come la farfalla gialla che vola sopra i fili spinati.
Don Dino PirriNon festa della libertà, come un’illusione comoda. Ma festa della liberazione, come dono ricevuto ieri e da costruire ogni giorno 25 aprile.