JoJo Moyes, tutti i libri da leggere dell'autrice

di Cristina Migliaccio

"Io prima di te" è stato il romanzo che le ha regalato la fama, ma JoJo Moyes ha scritto tante altre storie, alcune anche prima di avere Louisa Clark come protagonista.

Indice

Pauline Sara Jo Moyes, conosciuta semplicemente come JoJo Moyes, è un'autrice inglese di romanzi rosa. La fama è arrivata con "Io prima di te", un romanzo toccante che ha catturato l'attenzione del mondo intero. Vincitrice del premio Romantic Novel of the Year Award (ben due volte) da parte della Romantic Novelist's Association, JoJo Moyes è un'autrice stimata in tutto il mondo, che si contraddistingue per una narrativa sì romance, ma anche drammatica.

È diventata scrittrice a tempo pieno nel 2002, dedicandosi al genere romance e alla letteratura femminile, vivendo in una fattoria con il marito (giornalista) e i loro tre figli. Il successo è arrivato nel 2014 con il romanzo Io prima di te. Il successo è stato talmente grande che la Moyes ha poi realizzato altri due romanzi con protagonista Louisa Clark; in più, il cinema ha mostrato interesse per quella storia e, sul grande schermo, a rappresentare i due protagonisti sono stati Emilia Clarke (l'iconica Daenersys di Game of Thrones) e Sam Claflin (Hunger Games). Vediamo quali sono i romanzi di JoJo Moyes, in ordine di uscita:

JoJo Moyes: Innamorarsi in un giorno di pioggia

Il primo romanzo che ha avviato la carriera della Moyes è stato Innamorarsi in un giorno di pioggia, pubblicato in Italia nel 2014 con Mondadori (mentre la prima edizione risale al 2002). Il romanzo racconta la storia di tre donne che rappresentano tre generazioni diverse della stessa famiglia. Si parte da Hong Kong nel 1953, dove la ribelle Joy, di origini inglesi, incontra un ufficiale di marina e decide di sposarlo nell'arco di 24 ore.

Londra, 1980: la figlia di Kate, ormai diciottenne, decide di scappare di casa con una bimba in fasce tra le braccia. È intenzionata a crescerla da sola.

In Irlanda, torniamo al tempo presente. Sabine è una ragazza irrequieta, spedita in campagna dalla nonna per smorzare un po' il suo animo ribelle. Ma sarà grazie a questo viaggio che Sabine scoprirà un segreto di famiglia, ricucendo il legame tra diverse generazioni.

JoJo Moyes: La casa delle onde

Nel romanzo La casa delle onde, JoJo Moyes invece racconta dell'Inghilterra degli anni Cinquanta. Lottie Swift, la protagonista, sfollata durante la guerra ha trovato riparo presso l'abitazione dei coniugi Holden a Merham, una località di mare molto tranquilla; e Lottie ama particolarmente la tranquillità. Celia, la figlia degli Holden, invece ha un animo più irrequieto e vorrebbe una vita più movimentata.

Quando un gruppo di bohémien si trasferisce nella zona, entrambe le ragazze non riescono a resistere a tanta vitalità e finiscono per capitolare, entrando in un cerchio frizzante e spericolato. Quello che poi accadrà a Villa Arcadia avrà delle conseguenze imprevedibili per tutti coloro che abiteranno il suo mistero.

JoJo Moyes: La vita che hai sognato

Nel 2017, Mondadori porta in libreria La vita che hai sognato, un romanzo che racconta la storia di Athene Forster, una ragazza dall'indubbia bellezza ma dalla vena ribelle che abbandona il marito di origini aristocratiche per fuggire con un altro uomo.

Trascorrono 35 anni e Suzanna Peacock, la figlia di Athene, sta attraversando un periodo di forte crisi, l'unica cosa che sembra rasserenarla è il suo negozio, il Peacock Emporium. Il negozio sarà l'unica via di fuga da un matrimonio tormentato, ma anche il faro puntato sul valore dell'amicizia, il potere della passione e il coraggio di affrontare il proprio passato. Perché soltanto così Suzanna troverà il modo di realizzare il proprio futuro.

JoJo Moyes: Per rivederti ancora

JoJo Moyes nel 2016 ha poi pubblicato Per riverderti ancora, ambientato nel 1946. Siamo a Sydney e centinaia di mogli sono pronte a salpare verso l'Inghilterra per ricongiungersi con i propri mariti soldati, matrimoni avvenuti in tempi di guerra. Le donne credono di imbarcarsi su una nave di lusso, invece trovano la HMS Victoria, una portaerei piena di uomini a bordo.

Il viaggio sarà lungo e ricco di dubbi, tentazioni, ripensamenti, un viaggio che costerà loro un cambiamento radicale.

JoJo Moyes: Silver Bay

Silver Bay racconta di Liza McCullen, una donna che non riesce a lasciarsi il passato alle spalle. Le spiagge incontaminate di Silver Bay e la sua piccola comunità, così affettuosa, le offrono libertà e sicurezza, il cocktail di cui ha bisogno, non tanto per se stessa quanto per sua figlia, Hannah.

Nell'albergo di famiglia, gestito dalla zia Kathleen, arriva Mike Dormer, un uomo che ha lasciato Londa per trasferirsi sulle coste australiane per avviare un hotel di lusso. Dormer è un uomo molto ambizioso e quell'hotel non è altro che l'ennesimo sassolino da lanciare nel suo mare di conquiste, un'occasione come tante per guadagnare denaro. Ma per Liza il suo arrivo invece rappresenta una minaccia, per la tranquillità economica della famiglia e dell'hotel, così come per il suo cuore.

JoJo Moyes: Notturno di cuori

Nel romanzo Notturno di cuori, JoJo Moyes racconta la storia di Isabel Delancey, una violinista di talento che non ha nulla da rimproverarsi. Ha sempre avuto tutto quello che voleva dalla vita, finché suo marito non muore e la lascia immersa nei debiti. Da quel momento, la sua vita cambia drasticamente.

Costretta a lasciare la sua routine per trasferirsi in una casa fatiscente a New York insieme ai suoi figli, Isabel si ritroverà ad affrontare tantissime difficoltà. Eppure scoprirà dentro di sé una forza che non sapeva di avere e che l'aiuterà a sopravvivere.

JoJo Moyes: Una corsa nel vento

Una corsa nel vento è un romanzo d'amore che racconta di Henri Lachapelle, impegnato a insegnare alla nipote Sarah come sfidare la gravità insieme al suo cavallo, come un tempo faceva lui in Francia. La vita della piccola Sarah viene completamente stravolta da un imprevisto e la ragazza si ritrova improvvisamente da sola, ad affrontarne le conseguenze.

Nella stessa città, l'avvocato Natasha Macauley è costretta a divedere la casa con il suo ex marito. Quando incontra Sarah, Natasha crede che la vita le abbia voluto allungare un'altra mano. Così coglie quell'opportunità al volo, senza sapere che Sarah custodisce un terribile segreto, in grado di cambiare per sempre le loro vite.

JoJo Moyes: L'ultima lettera d'amore

In questo romanzo, JoJo Moyes racconta di Ellie, una giornalista del The Nation perdutamente innamorata di un uomo che, però, è sposato. Per evitare il licenziamento, Ellie è impegnata in una ricerca negli archivi del giornale a caccia di una storia che possa salvare la sua carriera ed è allora che s'imbatte in questa vecchia lettera, risale agli anni '60 ed è di un uomo che chiede alla sua amante di lasciare il marito e partire con lui. Ellie, incuriosita e toccata in prima persona da quella storia, decide di indagare ulteriormente su quell'amore tormentato.

Si torna indietro nel tempo, nella Londra del 1960, quando la bella Jennifer si ritrova in un letto d'ospedale dopo un incidente d'auto in cui ha rischiato di morire. Non ricorda nulla, non ha idea di chi lei sia, non riconosce neppure suo marito, i loro amici, la casa dove hanno vissuto. Non sa niente di niente. Un giorno, in camera da letto trova una lettera nascosta in un libro, una lettera d'amore ma non da parte di suo marito. Lentamente, la memoria affiora.

JoJo Moyes: Io prima di te

E veniamo al romanzo più famoso di JoJo Moyes. Io prima di te è il primo di tre romanzi e racconta la storia di Louisa Clark. Nel romanzo di partenza, Louisa ci viene presentata come una 26enne che non sa cosa vuole dalla vita. È fidanzata con Patrick, ma non è certa di amarlo. Ha un lavoro che non le piace tantissimo, ma è utile a mettere qualche soldo da parte.

Quando poi perde il lavoro, Louisa cade in uno stato di amarezza e inizia a mettere ogni cosa in discussione. La svolta arriva con Will Traynor, un uomo benestante devastato da un incidente e costretto su una sedia a rotelle. Will non ha più voglia di vivere, non in quelle condizioni, e sarà compito di Louisa aiutarlo a superare quella fase. La madre l'assume in realtà come aiutante, ma il suo compito sarà più importante. Lou arriverà nella sua vita portando leggerezza e stravaganza.

Entrambi hanno bisogno di ritrovare il proprio posto nel mondo e, nonostante gli attriti iniziali, lentamente impareranno ad apprezzare la reciproca presenza. Lou aveva deciso di accontentarsi di un mondo piccolo, fatto su misura, mentre Will aveva abbandonato lusso sfrenato e successo per rimanere su una maledetta sedia a rotelle. Due persone diverse, ma che troveranno dei forti punti in comune a partire dal cuore bisognoso d'attenzioni.

JoJo Moyes: Luna di miele a Parigi

Luna di miele a Parigi è un romanzo breve, utilizzato dalla Moyes come storia prequel del romanzo La ragazza che hai lasciato. Il racconto, composto da 80 pagine, introduce la protagonista Sophie, coinvolta in una tormentata storia d'amore con Edouard Lefevre. La storia, ambientata nella Francia durante la Prima Guerra Mondiale, fa un salto in avanti e si ricongiunge un secolo dopo alla storia di Liv Halston e suo marito David.

Le due coppie hanno appena convolato a nozze. Sophie è una ragazza di provincia che si ritrova catapultata nel bellissimo mondo della Belle Epoque parigina, ma molto presto si rende conto che amare un artista come Eduard porta a delle complicazioni. Un secolo più tardi, Liv è travolta da un amore passionale e scopre che la sua luna di miele parigina non è però la fuga romantica che aveva sognato.

JoJo Moyes: La ragazza che hai lasciato

La ragazza che hai lasciato dunque segue Luna di miele a Parigi. Il romanzo infatti riprende le vicende delle due protagoniste, unite dal senso comune di smarrimento quando si parla d'amore, ma separate dal tempo. Nella Francia del 1916, vediamo Sophie innamorata del pittore Edouard Lefevre, allievo di Matisse.

Sophie è rimasta sola dopo che il marito ha dovuto lasciare il paese e partire per la Grande Guerra ed è costretta a tornare al suo paese natale, al Nord della Francia, all'epoca occupato dai tedeschi. Sophie si rimbocca subito le maniche e aiuta le famiglia in difficoltà, catturando l'attenzione del locale comandante delle truppe nemiche. Un giorno, Sophie è costretta a chiedergli aiuto, perché scopre che suo marito è stato catturato dai tedeschi e rischia di morire. Pur di salvarlo, la donna è disposta a cedere il suo bellissimo quadro, un dipinto del marito che la ritrae giovane, intitolato "La ragazza che hai lasciato", diventato un'ossessione per il comandante tedesco. Sophie viene arrestata e portata via, nessuno ha più sue notizie.

La storia poi si trasferisce a Londra nel 2010 e torna a parlare di Liv, una vedova trentenne che sta ancora processando la perdita del marito, un architetto brillante morto quattro anni prima. Liz incontra per caso Paul e prova per lui una forte attrazione. L'uomo si occupa di recuperare opere d'arte trafugate durante la guerra e a casa di Liv vede il quadro che stava cercando da tempo, quello che un secolo addietro apparteneva a Sophie. Come fa Liv ad avere quel quadro?

JoJo Moyes: Una più uno

Una più uno, edito sempre da Mondadori, è un romanzo che mette al centro della narrazione ancora una volta il tema della famiglia. La protagonista, Jess Thomas, è una madre single, due figli da mantenere e tanti sacrifici per poter dare loro tutto quello di cui hanno bisogno. Suo marito se n'è andato da tempo e Jess è tutto ciò che hanno. Tanzie, la figlia, è un piccolo genio dei numeri, ma ha bisogno di un aiuto per esternare il proprio talento. Nicky è un adolescente difficile, è vittima di bullismo e non riesce a combattere da solo questo grosso scoglio. Mantenere una famiglia in piedi è un lavoro a tempo pieno e Jess, a volte, ha la sensazione di cedere, compie spesso degli errori, ma oltre ad essere una madre è anche un semplice essere umano.

La sua vita cambia quando incrocia la strada di Ed Nicholls, un antipatico uomo d'affari che l'ha assunta come donna delle pulizie. Jess ha bisogno di guadagnare qualche soldo extra, per questo ha accettato il lavoro. I due non si conoscono: Jess non sa che Ed sta attraversando un periodo di crisi a causa di un errore che gli è costato tutto, così come Ed non sa che Jess è nei guai. Entrambi però conoscono il sapore della solitudine.

JoJo Moyes: Un weekend da sogno

In Un weekend da sogno, l'autrice inglese racconta di Nell, che vive una piccola cittadina inglese. Nell ha 26 anni è non è mai stata a Parigi. In realtà, a Nell non piace particolarmente viaggiare, non ama lanciarsi nell'avventura, ma desidera con tutta se stessa visitare la capitale francese in compagnia del fidanzato Pete. Peccato che lui non abbia alcuna intenzione di fare il primo passo, così Nell pensa di organizzare tutto da sola.

Ma, al momento di salire a bordo del treno, Pete non si presenta in stazione. Nell, seppur amareggiata, decide di partire da sola, convinta che la sua vita sia un completo disastro. Dopo un arrivo traumatico a Parigi, Nell vivrà un weekend inaspettato e interessante che si tramuterà nell'esperienza più bella della sua vita.

JoJo Moyes: Dopo di te

Dopo di te è il secondo romanzo che racconta la storia di Louisa Clarke. Dopo "Io prima di te", questo romanzo racconta la vita di Louisa dopo Will. Quando finisce una storia, in genere ne inizia un'altra, ma come si fa ad andare avanti dopo aver perso la persona che ami? Come si fa a voltare pagina?

È passato un anno e mezzo ormai dalla sua morte e Lou non è più la donna di un tempo. I sei mesi trascorsi al fianco di quell'uomo l'hanno trasformata e adesso, a 29 anni, lavora in un bar dell'aeroporto di Londra, vive in un appartamento anonimo che odia e cerca di tenere i contatti con la famiglia. La sua vita cambia quando uno sconosciuto si presenta davanti alla sua porta di casa e la mette davanti a una scelta.

Dopo di te è stato scritto tre anni dopo la pubblicazione di "Io prima di te". L'autrice ha deciso di dare un seguito alla storia di Louisa dopo la richiesta insistente da parte dei fan che l'hanno sommersa di lettere ed e-mail, chiedendo a gran voce un seguito per Lou.

JoJo Moyes: Sono sempre io

L'ultimo romanzo dopo "Io prima di te" e "Dopo di te" s'intitola Sono sempre io e vede Louisa trasferirsi a New York. Lavora con una coppia ricchissima e molto esigente che vive in un palazzo da favola nell'Upper East Side. Nel precedente romanzo, Lou si è innamorata di Sam, ma lui è rimasto a Londra. A New York, Louisa deve relazionarsi con il suo datore di lavoro, Leonard Gopnik, una brava persona, ma non sa che la bellissima moglie Agnes gli nasconde un segreto.

Louisa è la sua assistente e sa che deve assecondare i suoi capricci per poter vivere appieno quest'esperienza. Grazie ad Agnes, Louisa vivrà infatti ambienti che non avrebbe mai pensato di poter conoscere. Poi l'arrivo inaspettato di un uomo mette a soqquadro le sue poche certezze. Lou non sa cosa fare, ma ha bisogno di scoprire chi è davvero e, se per farlo dovrà mettere a rischio tutto, allora così sia.

JoJo Moyes: Ti regalo le stelle

L'ultimo romanzo di JoJo Moyes, pubblicato nel 2019, s'intitola Ti regalo le stelle ed è ambientato nel 1937. La giovane Alice Wright decide di sposare un soldato americano, lasciandosi alle spalle la vita inglese, convinta di poter iniziare una nuova vita ricca di promesse e avventure nel lontano Kentucky. Alice sognava ad occhi aperti, ma arrivata negli Stati Uniti ha compreso immediatamente il peso dei desideri.

Costretta a vivere nella stessa casa con il suocero invadente e dispotico, nonché proprietario della miniera di carbone locale, Alice avverte il marito sempre più distante e le sue giornate lentamente si trasformano in grigie e monotone. L'unico spiraglio di felicità è partecipare a un gruppo di lettura, composto da donne, il cui obiettivo è quello di diffondere la lettura tra persone disagiate che abitano nelle valli più lontane.

A dirigere questa biblioteca ambulante è Margery O'Hare, una donna che non si cura dei pregiudizi, figlia di un noto fuorilegge, fiera di non dover chiedere mai niente a nessuno poiché autosufficiente. Alice troverà in Margery un punto di riferimento, un modello da cui trarre ispirazione e un'alleata preziosa quando il suo matrimonio con Bennett inizia a vacillare.

Jojo Moyes: Tredici giorni con John C. e altri racconti

E poi arriva la raccolta di racconti. JoJo Moyes raccoglie le voci di tante donne che hanno subito delusioni d'amore, mogli invisibili e trascurate, donne disilluse, casalinghe alla riscossa, ragazze con tanta voglia di fare, giovani donne in lotta con le proprie finanze, nuore sfinite dalle suocere.

In Tredici giorni con John C., la Moyes racconta otto storie diverse, ricche di humor, che parlano di storie d'amore e di donne che vogliono riprendere in mano le redini della propria vita.

E voi avete letto i romanzi di JoJo Moyes? Conoscevate la trilogia di "Io prima di te"? Qual è il vostro romance preferito? Per scoprire i migliori titoli da leggere scopri la classifica dei best seller