Vampiri: dove trovarli, la guida illustrata alla caccia ai figli della notte
di Giulia GrecoDopo il successo de I luoghi di Lovecraft, Imaginary Travel Ltd. ed Edizioni NPE hanno sfornato un altro volume imperdibile. Stavolta andiamo a caccia di vampiri!
Ogni leggenda che si rispetti ha tradizioni antichissime, quella sui vampiri non fa certo differenza.
Avvolta da un alone di mistero e di sinistro fascino, la leggenda del vampirismo affonda le proprie radici addirittura nel mondo classico. Mostri dai canini aguzzi e assetati di sangue hanno popolato le tradizioni e le superstizioni della Grecia e della Roma antica prima di entrare nell'immaginario dell'Europa orientale.
Vampiri: dove trovarli si ispira alle credenze pagane, ai culti precristiani e alla demonologia religiosa che hanno creato il mito del vampiro e racconta le creature della notte sotto una luce tutta nuova.
Il libro di Michele Mingrone, Caterina Scardillo e Sara Vettori è un viaggio immaginario nei luoghi infestati da vampiri, una sorta di ironica guida turistica che porta il lettore nei luoghi più notoriamente infestati del mondo.
Le case stregate, il castello di Windsor, Baldoon Castle, la Winchester Mystery House, Alcatraz, le catacombe di Parigi, Roma e Venezia, il Triangolo delle Bermuda, e poi ancora Praga, la Torre di Londra, Sleepy Hollow... Dove vivono i vampiri? Il libro edito da Edizioni NPE ci risponde che i vampiri sono ovunque, non è difficile trovarli, il vero problema è liberarsene!
Questa simpatica guida alla vampirologia, che potrebbe benissimo essere uno dei libri di testo di Harry Potter a Hogwarts (ricordate i vari A passeggio con i lupi mannari, Footing con la fattucchiera, Trekking con il troll o Un anno con lo yeti?), contiene tutto ciò che ci si aspetterebbe da una guida di viaggio.
Non solo Vampiri: dove trovarli ci accompagna nei luoghi più fortemente legati alle leggende di vampiri, ma è anche ricco di aneddoti e approfondimenti sulle mitologiche creature. Di cosa si nutrono? Come possono essere scacciate? E come ucciderle?
Tra rivisitazioni di antichi miti, lettere ritrovate, illustrazioni, cartoline, mappe e ritratti questi appunti di viaggio non colpiscono solo per l'ironia e il fascino della narrazione, ma anche per la cura all'estetica del volume.
Con la sua copertina rosso rubino e le rifiniture dorate che paiono incisioni d'altri tempi, Vampiri: dove trovarli è un compendio sui vampiri immancabile nelle librerie di ogni appassionato.
Un libro irresistibile, da regalare a ogni fan di Buffy&co.