Le più famose canzoncine per bambini
di Elisabetta RossiUna raccolta delle più amate e celebri canzoncine per bambini.
Le canzoncine per bambini sono testi dal linguaggio semplice, spesso in rima e molto orecchiabili, utili a stimolare la creatività dei piccoli ma anche la loro capacità di apprendimento. In età prescolare, queste canzoni servono soprattutto per suscitare emozioni, in quanto nei primi anni di vita, i bimbi non sanno leggere e non sono pronti a comprendere il significato delle parole. In virtù di questo è importante la musicalità del pezzo che li farà divertire e magari anche ballare.
Quando invece i bambini iniziano a frequentare la scuola primaria, le canzoncine diventano uno strumento ludico ma anche di studio, in quanto possono essere usate per trasmettere principi educativi e nozioni di italiano, grammatica e matematica come anche di geografia e storia. Non solo, le canzoni rappresentano anche un’occasione di socialità, perché si possono interpretare insieme ai genitori oppure agli amici.
I brani per l’infanzia, infine, sono utili per insegnare ai bambini nuove parole e il loro significato. Dopotutto si sa che il modo migliore per ottenere l’attenzione dei piccoli e per avere buoni risultati è quello di insegnare tramite il gioco e il divertimento.
Ecco per voi una raccolta delle migliori canzoncine per bambini da far imparare loro a casa oppure a scuola.
Il coccodrillo come fa? Testi e video di Youtube
Il coccodrillo come fa è una canzone per bambini che ha vinto lo Zecchino d’oro nel 1993. Ispirato a La vecchia fattoria, questo brano mette in campo i versi degli animali chiedendosi quale possa essere quello appartenente al coccodrillo.
Fra di loro gli animali
Come fa il cane? Bau, bau
E il gatto? MiaoL'asinello? Ih, oh, ih, oh
La mucca? MuLa rana? Cra, cra
La pecora? BeeE il coccodrillo?
E il coccodrillo? BohIl coccodrillo come fa?
Non c'è nessuno che lo saSi dice mangi troppo
Non metta mai il cappotto
Che con i denti punga
Che molto spesso piangaPerò quand'è tranquillo
Come fa 'sto coccodrillo?
Il coccodrillo come fa?Non c'è nessuno che lo sa
Si arrabbia ma non strilla
Sorseggia camomilla
E mezzo addormentato se ne vaGuardo sui giornali
Non c'è scritto niente
Sembra che il problema
Non importi
Alla gente
Ma se per caso al mondoC'è qualcuno che lo sa
La mia domanda è ancora questa qua
Il coccodrillo come fa?Non c'è nessuno che lo sa
Si dice mangi troppo
Non metta mai il cappotto
Che con i denti punga
Che molto spesso pianga
Però quand'è tranquillo
Come fa 'sto coccodrillo?Il coccodrillo come fa?
Non c'è nessuno che lo sa
Si arrabbia ma non strilla
Sorseggia camomilla
E mezzo addormentato se ne va
Adesso ripetiamo
Se vogliamo ricordare
Come fanno per parlare
Fra di loro gli animaliCome fa il cane? Bau, bau
E il gatto? Miao
L'asinello? Ih, oh, ih, oh
La mucca? Mu
La rana? Cra, cra
La pecora? Bee
E il coccodrillo?
E il coccodrillo? BohIl coccodrillo come fa?
Non c'è nessuno che lo sa
Si dice mangi troppo
Non metta mai il cappotto
Che con i denti punga
Che molto spesso pianga
Però quand'è tranquillo
Come fa 'sto coccodrillo?Il coccodrillo come fa?
Non c'è nessuno che lo sa
Si arrabbia ma non strilla
Sorseggia camomilla
E mezzo addormentato se ne va
Avete capito
Come fa il coccodrillo?
Lui mezzo addormentato se ne va.
Torero Camomillo Testo e video di Youtube
Torero Camomillo è un brano proveniente sempre dallo Zecchino d’oro, stavolta del 1968, simpatico e allegro che ha per protagonista un torero.
Oggi tutti insieme
Cercheremo di imparare
Come fanno per parlare
Lallara lallara lallara lalla la olèGià il toro è nell'arena
Però non c'è il torero
Cos'è questo mistero
Chissà dove sarà
Olé!Lo cercano dovunque
La folla intanto grida
Che vuole la corrida
Che vuole il matador
Olé Olé OlèIl matador chi è
Torero Camomillo
Il matador tranquillo
Che dorme appena puòTorero Camomillo
Se il toro ti è vicino
Tu schiacci un pisolino
E non ci pensi più
Lallara lallara lallara lalla la olèEd ecco finalmente
Che scende nell'arena
Non sembra darsi pena
Va con tranquillità
OléAvanza lemme lemme
Si piega sui ginocchi
E si stropiccia gli occhi
Il grande matador
Olé Olé OlèIl matador chi è
Torero Camomillo
Il matador tranquillo
Che dorme appena può
Torero Camomillo
Se il toro ti è vicino
Tu schiacci un pisolino
E non ci pensi più
Lallara lallara lallara lalla la olèLa folla va in delirio
Vedendo quel torero
Accarezza il toro
E poi ci dorme su
OléÈ buono e sottomesso
Quel toro grande e grosso
Che fa da materasso
Al grande matador
Olé Olé OlèIl matador chi è
Torero Camomillo
Il matador tranquillo
Che dorme appena può
Torero Camomillo
Se il toro ti è vicino
Tu schiacci un pisolino
E non ci pensi più.Lallara lallara lallara lalla la olè
Fine
Whisky il ragnetto testo e video di Youtube
Wisky il ragnetto è un brano musicale per bambini che racconta le avventure di un piccolo ragno.
Whiskey il ragnetto sale la montagna
La pioggia lo bagna
E Whiskey cade giù, giù, giù
Ma ecco esce il sole
E Whiskey si è asciugato
Risale la montagna e va sempre più sù, sù, sùSulla montagna c'è una casetta
Con una streghetta
Che se lo vuol mangiar, gnam, gnamMa Whiskey è molto furbo
Riscende la montagna
E va dalla sua mamma
E non la lascia più, più, piùWhiskey il ragnetto sale la montagna
La pioggia lo bagna
E Whiskey cade giù, giù, giù
Ma ecco esce il sole
E Whiskey si è asciugatoRisale la montagna e va sempre più sù, sù, sù
Sulla montagna c'è una casetta
Con una streghetta
Che se lo vuol mangiar, gnam, gnam
Ma Whiskey è molto furbo
Riscende la montagna
E va dalla sua mamma
E non la lascia più, più, più
Tu scendi dalle stelle testo e video
Tu scendi dalle stelle è un canto tipicamente natalizio risalente al 1754. Tra tutte le canzoni intonate nel periodo delle feste, questa è senza dubbio la più famosa.
Tu scendi dalle stelle
O Re del Cielo
E vieni in una grotta
Al freddo al gelo
E vieni in una grotta
Al freddo al geloTu scendi dalle stelle
O Re del Cielo
E vieni in una grotta
Al freddo al gelo
E vieni in una grotta
Al freddo al gelo
O Bambino mio DivinoIo ti vedo qui a tremar
O Dio Beato
Ahi, quanto ti costò
L'avermi amato!
Ahi, quanto ti costò
L'avermi amato!A te, che sei del mondo
Il Creatore
Mancano panni e fuoco
O mio Signore!Mancano panni e fuoco
O mio Signore!
Caro eletto Pargoletto
Quanto questa povertà
Più mi innamora!
Giacché ti fece amor
Povero ancora!Giacché ti fece amor
Povero ancora!
O Bambino mio Divino
Io ti vedo qui a tremar
O Dio Beato
Ahi, quanto ti costò
L'avermi amato!Ahi, quanto ti costò
L'avermi amato!
Stella stellina testo e video di Youtube
Stella Stellina è la celebre ninnananna composta da Lina Schwarz e cantata ai bambini per farli addormentare.
Stella stellina
La notte s'avvicina
La fiamma traballa
La mucca è nella stalla
La mucca e il vitello
La pecora e l'agnello
La chioccia e il pulcino
Ognuno ha il suo bambino
Ognuno ha la sua mamma
E tutti fan la nannaStella stellina
La notte s'avvicina
La fiamma traballa
La mucca è nella stalla
La mucca e il vitello
La pecora e l'agnello
La chioccia e il pulcino
Ognuno ha il suo bambino
Ognuno ha la sua mamma
E tutti fan la nanna
(E tutti fan la nanna)Stella stellina
La notte s'avvicina
La fiamma traballa
La mucca è nella stalla
La mucca e il vitello
La pecora e l'agnello
La chioccia e il pulcino
Ognuno ha il suo bambino
Ognuno ha la sua mamma
E tutti fan la nannaStella stellina
La notte s'avvicina
La fiamma traballa
La mucca è nella stalla
La mucca e il vitello
La pecora e l'agnello
La chioccia e il pulcino
Ognuno ha il suo bambino
Ognuno ha la sua mamma
E tutti fan la nanna
(E tutti fan la nanna)
E tutti fan la nanna
(E tutti fan la nanna)
E tutti fan la nanna
(E tutti fan la nanna)
L’elefante si dondolava testo e video Youtube
Questa canzone allegra e divertente è stata concepita per insegnate a contare ai bambini piccoli.
Un elefante si dondolava
Sopra un filo di una ragnatela
Trovando la cosa molto interessante
Va a chiamare un altro elefante
Due elefanti si dondolavano
Sopra un filo di una ragnatela
Trovando la cosa molto interessante
Vanno a chiamare un altro elefanteTre elefanti si dondolavano
Sopra un filo di una ragnatela
Trovando la cosa molto interessante
Vanno a chiamare un altro elefanteQuattro elefanti si dondolavano
Sopra un filo di una ragnatela
Trovando la cosa molto interessante
Vanno a chiamare un altro elefanteCinque elefanti si dondolavano
Sopra un filo di una ragnatela
Trovando la cosa molto interessante
Vanno a chiamare un altro elefanteSei elefanti si dondolavano
Sopra un filo di una ragnatela
Trovando la cosa molto interessante
Vanno a chiamare un altro elefanteSette elefanti si dondolavano
Sopra un filo di una ragnatela
Trovando la cosa molto interessante
Vanno a chiamare un altro elefanteOtto elefanti si dondolavano
Sopra un filo di una ragnatela
Trovando la cosa molto interessante
Vanno a chiamare un altro elefanteNove elefanti si dondolavano
Sopra un filo di una ragnatela
Trovando la cosa molto interessante
Vanno a chiamare un altro elefanteDieci elefanti si dondolavano
Sopra un filo di una ragnatela
Trovando la cosa molto interessante
Vanno a chiamare un altro elefante.
Se sei felice testo e video Youtube
Se sei felice è un simpatico brano molto adatto da cantare insieme ai bimbi in età prescolare, magari accompagnato dal gesto di battere le mani.
Se sei felice e tu lo sai batti le mani
Se sei felice e tu lo sai batti le mani
Se sei felice e tu lo sai e mostrarmelo potrai
Se sei felice e tu lo sai batti le mani
Se sei felice e tu lo sai batti i piedi
Se sei felice e tu lo sai batti i piedi
Se sei felice e tu lo sai e mostrarmelo potrai
Se sei felice e tu lo sai batti i piedi
Se sei felice e tu lo sai schiocca la lingua
Se sei felice e tu lo sai schiocca la lingua
Se sei felice e tu lo sai e mostrarmelo potrai
Se sei felice e tu lo sai schiocca la lingua
Se sei felice e tu lo sai schiocca le dita
Se sei felice e tu lo sai schiocca le dita
Se sei felice e tu lo sai e mostrarmelo potrai
Se sei felice e tu lo sai schiocca le dita
Se sei felice e tu lo sai fai lo starnuto
Se sei felice e tu lo sai fai lo starnuto
Se sei felice e tu lo sai e mostrarmelo potrai
Se sei felice e tu lo sai fai lo starnuto
Se sei felice e tu lo sai fammi un saluto (ciao)
Se sei felice e tu lo sai fammi un saluto (ciao)
Se sei felice e tu lo sai e mostrarmelo potrai
Se sei felice e tu lo sai fammi un saluto (ciao)
Se sei felice e tu lo sai mandami un bacio
Se sei felice e tu lo sai mandami un bacio
Se sei felice e tu lo sai e mostrarmelo potrai
Se sei felice e tu lo sai mandami un bacio
La danza del serpente testo e video di Youtube
La danza del serpente è una canzone gioco adatta ai bambini dell’asilo. Per cantarla, i bimbi si dispongono in cerchio e uno di loro si mette al centro. Alla domanda, si pone davanti a un compagno e se questo risponde sì, andrà dietro di lui con le mani sulle spalle. In caso contrario, il bambino riprenderà la canzone.
Questa è la storia del serpente
che viene giù dal monte
per ritrovare la sua coda
che ha perso un dì.Ma dimmi un po’ sei proprio tu
quel pezzettin del mio codin?Sì!
No!Questa è la danza del serpente
che viene giù dal monte
per ritrovare la sua coda
che ha perduto un dì.Ma dimmi un po’ sei proprio tu
quel pezzettin del mio codin?Sì!
No!
La bella lavanderina testo e video di Youtube
La bella lavanderina è una canzoncina adatta per bambini dai due anni in su, in cui i piccoli possono seguire le indicazioni date nel testo.
La bella lavanderina che lava i fazzoletti
Per i poveretti della città
Fai un salto, fanne un altro
Fai la giravolta, falla un'altra volta
Guarda in su, guarda in giù
Dai un bacio a chi vuoi tuLa bella lavanderina che lava i fazzoletti
Per i poveretti della città
Fai un salto, fanne un altro
Fai la giravolta, falla un'altra volta
Guarda in su, guarda in giù
Dai un bacio a chi vuoi tuLa bella lavanderina che lava i fazzoletti
Per i poveretti della città
Fai un salto, fanne un altro
Fai la giravolta, falla un'altra volta
Guarda in su, guarda in giù
Dai un bacio a chi vuoi tu!
Nella vecchia fattoria testo e video Youtube
Nella vecchia fattoria è un brano del Quartetto Cetra del 1949 interpretato dal Piccolo Coro dell’Antoniano.
Nella vecchia fattoria ia-ia-o
Quante bestie ha zio Tobia ia-ia-o
C'è la capra, capra, ca-ca-capra
Nella vecchia fattoria ia-ia-o
Attaccato a un carrettino ia-ia-o
C'è un quadrupede piccino ia-ia-o
L'asinello-nello-ne-ne-nello
C'è la capra, capra, ca-ca-capraNella vecchia fattoria ia-ia-o
Tra le casse e i ferri rotti ia-ia-o
Dove i topi son grassotti ia-ia-oC'è un bel gatto, gatto, ga-ga-gatto
L'asinello-nello-ne-ne-nello
C'è la capra, capra, ca-ca-capra
Nella vecchia fattoria ia-ia-o
Tanto grasso e tanto grosso ia-ia-oSempre sporco a più non posso ia-ia-o
C'è il maiale-ale-a-a-ale
C'è un bel gatto, gatto, ga-ga-gattoL'asinello-nello-ne-ne-nello
C'è la capra, capra, ca-ca-capra
Nella vecchia fattoria ia-ia-o
Poi sull'argine del fosso ia-ia-oAlle prese con un osso ia-ia-o
C'è un bel cane, cane, ca-ca-cane
C'è il maiale-ale-a-a-ale
C'è un bel gatto, gatto, ga-ga-gattoL'asinello-nello-ne-ne-nello
C'è la capra, capra, ca-ca-capra
Nella vecchia fattoria ia-ia-o
Nella stalla silenziosa ia-ia-o
Dopo aver mangiato a iosa ia-ia-oDorme il bue, bue, bu-bu-bue
C'è un bel cane, cane, ca-ca-cane
C'è il maiale-ale-a-a-ale
C'è un bel gatto, gatto, ga-ga-gatto
L'asinello-nello-ne-ne-nello
C'è la capra, capra, ca-ca-capraNella vecchia fattoria ia-ia-o
Coi fratelli e con la chioccia ia-ia-o
Nel cortile fa la doccia ia-ia-o
Il pulcino-cino-ci-ci-cino
Dorme il bue, bue, bu-bu-bue
C'è un bel cane, cane, ca-ca-cane
C'è il maiale-ale-a-a-ale
C'è un bel gatto, gatto, ga-ga-gatto
L'asinello-nello-ne-ne-nello
C'è la capra, capra, ca-ca-capraNella vecchia fattoria ia-ia-o
Quante bestie ha zio Tobia ia-ia-o
Nella vecchia fattoria... ia... ia... o, uuh
La canzone dei giorni della settimana testo e video di Youtube
Come insegnare ai bambini i giorni della settimana? Semplice, con una canzoncina facile da ricordare!
Lunedì chiusin, chiusino
Martedì bucò l'ovino
Sgusciò fuori Mercoledì
"Pio, pio" fece di Giovedì
Venerdì fu un bel pulcino
Beccò Sabato un granino
La domenica mattina
Aveva già la sua crestinaLunedì chiusin, chiusino
Martedì bucò l'ovino
Sgusciò fuori Mercoledì
"Pio, pio" fece di GiovedìVenerdì fu un bel pulcino
Beccò Sabato un granino
La domenica mattina
Aveva già la sua crestina
Na, na, na-na, na-na
Na, na, na-na, na-na
Na, na, na-na, na-na, na-na
Na, na, naLunedì chiuson, chiusino
Martedì bucò l'ovino
Sgusciò fuori Mercoledì
"Pio, pio" fece di Giovedì
Venerdì fu un bel pulcino
Beccò Sabato un granino
La domenica mattina
Aveva già la sua crestina
Na, na, na-na, na-na
Na, na, naLunedì chiuson, chiusino
Martedì bucò l'ovino
Sgusciò fuori Mercoledì
"Pio, pio" fece di Giovedì
Venerdì fu un bel pulcino
Beccò Sabato un granino
La domenica mattina
Aveva già la sua crestina.
Fra’ Martino Campanaro
Appartenente alla tradizione popolare, questa canzone si basa su poche note ripetute che la rendono molto facile da memorizzare.
Fra' Martino campanaro
Dormi tu?
Dormi tu?
Suona le campane
Suona le campane
Din, don, dan
Din, don, danFra' Martino campanaro
Dormi tu?
Dormi tu?
Suona le campane
Suona le campane
Din, don, dan
Din, don, danFra' Martino campanaro
Dormi tu?
Dormi tu?
Suona le campane
Suona le campane
Din, don, dan
Din, don, dan
Topolino Topoletto testo e video Youtube
Topolino Topoletto è una canzone divertente che racconta la disavventura di un topolino.
Topolino Topoletto
zum pa pa
è caduto sotto al letto
zum pa pa
e la mamma poverina
zum pa pa
lo cercava giù in cantina
zum pa paTopolin si è fatto male
zum pa pa
l’han portato in ospedale
zum pa pa
l’ambulanza era per viazum pa pa
lo han portato in farmacia
zum pa pa
In farmacia c’era il dottore
zum pa paTopoletto avea dolore
zum pa pa
e il dottore come cura
zum pa pa
ha preparato una puntura
zum pa paTopoletto all’improvviso
zum pa pa
è balzato su deciso
zum pa pa
il dolore era sparito
zum pa paTopoletto era guarito
La pecora nel bosco testo e video di Youtube
La pecora nel bosco è una canzoncina ritmata e simpatica molto adatta da far cantare e ascoltare ai bambini dell’asilo.
La pecora è nel bosco, BUM;
la pecora è nel bosco, BUM;
la pecora è nel bosco, lerillarillalera;
la pecora è nel bosco, lerillarillala.Vogliam vedere quel bosco, BUM;
vogliam vedere quel bosco, BUM;
vogliam vedere quel bosco, lerillarillalera;
vogliam vedere quel bosco, lerillarillala.Il fuoco l'ha bruciato, BUM;
il fuoco l'ha bruciato, BUM;
il fuoco l'ha bruciato, lerillarillalera;
il fuoco l'ha bruciato, lerillarillala.Vogliam vedere il fuoco, BUM;
vogliam vedere il fuoco, BUM;
vogliam vedere il fuoco, lerillarillalera;
vogliam vedere il fuoco, lerillarillala.L'acqua l'ha spostato, BUM;
l'acqua l'ha spostato, BUM;
l'acqua l'ha spostato, lerillarillalera;
l'acqua l'ha spostato, lerillarillala.Vogliam vedere l'acqua, BUM;
vogliam vedere l'acqua, BUM;
vogliam vedere l'acqua, lerillarillalera;
vogliam vedere l'acqua, lerillarillala.Il bove l'ha bevuta, BUM;
il bove l'ha bevuta, BUM;
il bove l'ha bevuta, lerillarillalera;
il bove l'ha bevuta, lerillarillala.Vogliam vedere quel bove, BUM;
vogliam vedere quel bove, BUM;
vogliam vedere quel bove, lerillarillalera;
vogliam vedere quel bove, lerillarillala.Giuseppe l'ha ammazzato, BUM;
Giuseppe l'ha ammazzato, BUM;
Giuseppe l'ha ammazzato, lerillarillalera;
Giuseppe l'ha ammazzato, lerillarillala.Vogliam veder Giuseppe, BUM;
vogliam veder Giuseppe, BUM;
vogliam veder Giuseppe, lerillarillalera;
vogliam veder Giuseppe, lerillarillala.Il fantasma l'ha rapito, BUM;
il fantasma l'ha rapito, BUM;
il fantasma l'ha rapito, lerillarillalera;
il fantasma l'ha rapito, lerillarillala.Vogliam veder il fantasma, BUM;
vogliam veder il fantasma, BUM;
vogliam veder il fantasma, lerillarillalera;
vogliam veder il fantasma, lerillarillala.Il fantasma non si vede, BUM;
il fantasma non si vede, BUM;
il fantasma non si vede, lerillarillalera;
il fantasma non si vede, lerillarillala.La storia è terminata, BUM;
la storia è terminata, BUM;
la storia è terminata, lerillarillalera;
la storia è terminata, lerillarillala.
Cinque scimmiette testo e video Youtube
Se avete voglia di trascorrere momenti simpatici e canterini con i vostri figli, Cinque scimmiette è il brano musicale perfetto per voi!
Cinque scimmiette
saltavano sul letto
una cadde giù
e si ruppe il cervelletto.La mamma chiama il dottore
il dottore ha detto
niente più scimmiette
che saltano sul letto.Quattro scimmiette
saltavano sul letto
una cadde giù
e si ruppe il cervelletto.La mamma chiama il dottore
il dottore ha detto
niente più scimmiette
che saltano sul letto.Tre scimmiette
saltavano sul letto
una cadde giù
e si ruppe il cervelletto.La mamma chiama il dottore
il dottore ha detto
niente più scimmiette
che saltano sul letto.Due scimmiette
saltavano sul letto
una cadde giù
e si ruppe il cervelletto.La mamma chiama il dottore
il dottore ha detto
niente più scimmiette
che saltano sul letto.Una scimmietta
saltava sopra il letto
e poi cadde giù
e si ruppe il cervelletto.La mamma chiama il dottore
il dottore ha detto
niente più scimmiette
che saltano sul letto.
Oh che bel castello testo e video di Youtube
Questa canzone per i bambini è tra le più conosciute, siamo sicuri che molti di voi se la ricorderanno molto bene!
Oh che bel castello marcondiro ndiro ndello,
oh che bel castello marcondiro ndiro ndàO che bel castello marcondiro ndiro ndello,
o che bel castello marcondiro ndiro ndello,Il mio è più bello marcondiro ndiro ndello,
il mio è più bello marcondiro 'ndiro 'ndàNoi lo ruberemo marcondiro ndiro ndello,
Noi lo ruberemo marcondiro ndiro ndello,Noi lo rifaremo marcondiro ndiro ndello,
Noi lo rifaremo marcondiro ndiro ndello,Noi lo bruceremo marcondiro 'ndiro 'ndà
noi lo bruceremo marcondiro ndiro ndello,Noi lo spegneremo marcondiro ndiro ndello,
Noi lo spegneremo marcondiro 'ndiro 'ndàToglieremo una pietra marcondiro ndiro ndello,
toglieremo una pietra marcondiro ndiro ndello,Noi non ce ne importa marcondiro 'ndiro 'ndà
Non non ce ne importa marcondiro ndiro ndello,
toglieremo due pietre marcondiro ndiro ndello,
toglieremo due pietre marcondiro 'ndiro 'ndà.
Giro giro tondo testo e video youtube
Giro giro tondo è una canzone per bambini adatta a tutte le età, ma soprattutto ai piccoli della scuola primaria e dell’asilo. Di solito si canta facendoli mettere tutti in cerchio.
Giro giro tondo
Casca il mondo
Casca la terra
Tutti giù per terra
Giro giro tondoIl mare è fondo
Tonda è la terra
Tutti giù per terra
Giro giro tondoL'angelo è biondo
Biondo è il grano
Tutti ci sediamo
Giro giro tondoIl pane è cotto in forno
Buona è la ciambella
Tutti giù per terraGiro giro tondo
Casca il mondo
Casca la terra
Tutti giù per terraGiro giro tondo
Il mare è fondo
Tonda è la terra
Tutti giù per terraGiro giro tondo
L'angelo è biondo
Biondo è il grano
Tutti ci sediamoGiro giro tondo
Il pane è cotto in forno
Buona è la ciambella
Tutti giù per terra.
Batti batti le manine testo e video Youtube
Batti batti le manine è un brano semplice e simpatico che di solito viene cantato ai neonati e ai bambini che devono compiere il primo anno d’età.
Batti batti le manine
Che son belle e piccine
Son piccole come te... 1, 2, 3!
Jingle Bell testo e video Youtube
Jingle Bells è un’altra famosa canzone natalizia che risale al lontano 1857. Il suo compositore fu James Lord Pierpont.
Jingle bells, jingle bells, jingle all the way
Oh, what fun it is to ride in a one horse open sleigh
Jingle bells, jingle bells, jingle all the wayOh, what fun it is to ride in a one horse open sleigh
Jingle bells, jingle bells, jingle all the way
Oh, what fun it is to ride in a one horse open sleigh
Dashing through the snow in a one horse open sleigh
Over the fields we go, laughing all the way
Bells on bob tails ring making spirits bright
What fun it is to ride and sing a sleighing song tonightJingle bells, jingle bells, jingle all the way
Oh, what fun it is to ride in a one horse open sleigh
Jingle bells, jingle bells, jingle all the way
Oh, what fun it is to ride in a one horse open sleighDashing through the snow in a one horse open sleigh
Over the fields we go, laughing all the way
Bells on bob tails ring making spirits bright
What fun it is to ride and sing a sleighing song tonightJingle bells, jingle bells, jingle all the way
Oh, what fun it is to ride in a one horse open sleigh
Jingle bells, jingle bells, jingle all the wayOh, what fun it is to ride in a one horse open sleigh.
Jeangle Bells traduzione
Ecco la traduzione del brano!
Correndo nella neve
su una slitta trainata da un cavallo
attraversiamo i campi
ridendo per tutta la strada
le campane sulla coda del cavallo suonano
rendendo gli animi luminosi
che divertimento cavalcare e cantare
una canzone da slitta trainata da un cavallole campane suonano, le campane suonano suonano per tutta la strada
che divertimento andare
su una slitta trainata da un cavallouno o due giorni fa
pensavo di fare un giro
e subito la signora Fanny Bright
si è seduta al mio fianco
il cavallo era magro e snello
la sfortuna sembrava essere la sua compagna
ci imbattemmo in un cumulo spostato
e poi ci ribaltammole campane suonano, le campane suonano
suonano per tutta la strada
che divertimento andare
su una slitta trainata da un cavallouno o due giorni fa
devo raccontare questa storia sono uscito fuori, sulla neve
e sono caduto sulla mia schiena
un gentiluomo stava cavalcando
una slitta trainata da un cavallo
cominciò a ridere
io a spaparanzarmi
ma velocemente andò viale campane suonano, le campane suonano
suonano per tutta la strada
che divertimento andare
su una slitta trainata da un cavalloora il suolo è bianco
esci, quando sei giovane
porta fuori le ragazze stanotte
e canta questa canzone da slitta
procurati solo un cavallo
velocità di 2-40 su una slitta
guardalo sulla slitta!
e via! sarai in testa!Le campane suonano, le campane suonano
suonano per tutta la strada
che divertimento andare
su una slitta trainata da un cavallo.
La canzone della felicità testo e video di Youtube
La canzone della felicità è un testo popolare che ha come tema per l’appunto la felicità, il modo in cui scacciare la malinconia.
Se sei triste
Ti manca l'allegria
Vuoi scacciare la malinconia
Vieni con meTi insegnerò
La canzone della felicità dù dù dà dà
Batti le ali
Muovi le antenneDammi le tue zampine
Vola di qua e vola di là
È la canzone della felicità dù dù dà dàSe sei triste
Ti manca l'allegria
Vuoi scacciare la malinconia
Vieni con me
Ti insegnerò
La canzone della felicità dù dù dà dàVieni con me
Ti insegnerò
La canzone della felicità dù dù dà dàBatti le ali
Muovi le antenne
Dammi le tue zampine
Vola di qua e vola di là
È la canzone della felicità dù dù dà dàSe sei triste
Ti manca l'allegria
Vuoi scacciare la malinconiaVieni con me
Ti insegnerò
La canzone della felicità dù dù dà dàVieni con me
Ti insegnerò
La canzone della felicità dù dù dà dàVieni con me
Ti insegnerò
La canzone della felicità dù dù dà dà.
I liocorni testi e video Youtube
I liocorni è un testo che proviene dal mondo degli scout e ci trasporta ai tempi di Noè e del diluvio universale.
Ci son due coccodrilli
ed un orangotango
due piccoli serpenti, un’aquila reale
il gatto, il topo, l’elefante
non manca più nessuno:
solo non si vedono i due liocorniUn dì Noè nella foresta andò
e tutti gli animali volle intorno a sè:
“Il Signore arrabbiato il diluvio manderà…
la colpa non è vostra, io vi salverò”.Ci son due coccodrilli
ed un orangotango
due piccoli serpenti, un’aquila reale
il gatto, il topo, l’elefante
non manca più nessuno:
solo non si vedono i due liocorniE mentre salivano gli animali
Noè vide nel cielo un grosso nuvolone
e goccia dopo goccia a piover cominciò:
“Non posso più aspettare: l’arca chiuderò”.Ci son due coccodrilli
ed un orangotango
due piccoli serpenti, un’aquila reale
il gatto, il topo, l’elefante
non manca più nessuno:
solo non si vedono i due liocorniE mentre continuava a salire il mare
e l’arca era lontana con tutti gli animali
Noé non pensò più a chi dimenticò:
da allora più nessuno vide i due liocorni.
Il cowboy Piero testo e video Youtube
Questa canzone racconta la disavventura del cowboy Piero a cui qualcuno rubò la cavalla.
Là nella foresta
Lassù sul Monte Nero
C'era un cow-boy che si chiamava Piero
E la sua cavalla
Dormiva nella stalla
Mentre lui beveva allegramente il tèIl cow-boy Arturo
Pian pian scavalcò il muro
E la sua cavalla gli rubò, oibò
Ma l'indiano bello
Col chiodo nel cervello
Prese la cavalla e gliela riportòLà nella foresta
Lassù sul Monte Nero
C'era un cowboy che si chiamava Piero
E la sua cavalla
Dormiva nella stalla
Mentre lui beveva allegramente il tèIl cow-boy Arturo
Pian pian scavalcò il muro
E la sua cavalla gli rubò, oibò
Ma l'indiano bello
Col chiodo nel cervello
Prese la cavalla e gliela riportò.
La canzone del pannolino testo e video Youtube
Questa simpatica canzone è perfetta per i bambini che devono essere educati a non usare più il pannolino.
Io quando ero piccolino
Portavo sempre il pannolino
Ma ora che io sono grandeIndosso sempre le mutande
Insieme alla gran rottura
Mi ingoffava l’andaturaOra procedo come un re
Quando corro un due tre
Ora, ora, adesso, adesso, dimmi dai, adesso che fai?Ora, ora, adesso, adesso, dimmi dai, che progetti hai.
Mi sento un tipo interessante
Con questo intimo eleganteVado fiero dei miei slip
Senza decori senza zip
Posso andare assai lontano
Mica ho bisogno di una manoChe bella questa indipendenza
Del pannolino faccio senzaOra, ora, adesso, adesso, dimmi dai, adesso che fai?
Ora, ora, adesso, adesso, dimmi dai, che progetti hai.
L’elefante con le ghette
L’elefante con le ghette è un’altra bella canzoncina per bambini con protagonisti buffi animali.
L'elefante, l'elefante con le ghette
Se le leva, se le leva e se le mette
Se le mette e se le levaPer potersi divertir
La balena, la balena poverinaSa che l'acqua, sa che l'acqua le fa male
Ma quando arriva il temporale
Si nasconde in fondo al mareTre topini, tre topini in bicicletta
Fanno a gara, fanno a gara nel cassetto
Ma la pulce dispettosa
Il cassetto rovesciòDue micini, due micini innamorati
Vanno a fare, vanno a far la serenata
Alla bella addormentata
Che si è presa il raffreddorL'elefante, l'elefante con le ghette
Se le leva, se le leva e se le mette
Se le mette e se le leva
Per potersi divertirLa balena, la balena poverina
Sa che l'acqua, sa che l'acqua le fa male
Ma quando arriva il temporale
Si nasconde in fondo al marTre topini, tre topini in bicicletta
Fanno a gara, fanno a gara nel cassetto
Ma la pulce dispettosa
Il cassetto rovesciòDue micini, due micini innamorati
Vanno a fare, vanno a far la serenata
Alla bella addormentataChe si è presa il raffreddor.