Nomi femminili che iniziano con la lettera D

di Elisabetta Rossi

Guida ai migliori nomi femminili italiani e stranieri che iniziano con la lettera D. Scegliete i vostri preferiti!

Indice

Dopo i nomi maschili che iniziano con la lettera D, elenchiamo anche i nomi femminili con la lettera D per tutti i neogenitori che stanno per mettere al mondo una bambina e ancora sono indecisi su come chiamarla.

La scelta del nome per un nascituro infatti risulta sempre complessa e un momento delicato che le famiglie affrontano insieme anche per evitare di commettere errori. Le possibilità che si hanno a disposizione sono molte, si va dai nomi americani, moderni e sentiti spesso in film e serie televisive, a quelli francesi, sofisticati e dal suono armonioso, a quelli giapponesi, evocativi e poetici, a quelli greci portatori di storie appartenenti a miti antichi.

Accanto ad essi, abbiamo anche molte opzioni di nomi italiani femminili, come ad esempio i nomi rari. L’importante è capire se si vuole rispettare la tradizione famigliare e mantenere viva la memoria di un parente scomparso oppure se si preferisce optare per un nome latino o romano qualora si fosse appassionati di storia.

Qualunque sia la decisione che prenderete, vi consigliamo di farvi una lista dei nomi preferiti e di leggere ognuno di essi insieme al cognome per verificare se si accordano oppure se stridono. Ricordate inoltre che ad un cognome lungo è preferibile associare un nome corto e viceversa. Ecco dunque la lista dei nomi femminili che iniziano con la lettera D sia italiani che stranieri.

Nomi femminili che iniziano con la lettera D

Qui di seguito trovate una raccolta dei migliori nomi femminili che iniziano con la lettera D da valutare per la nascitura. Ognuno di essi è accompagnato dalla descrizione del significato e dall’indicazione della data dell’onomastico, se presente.

  • Dalila: nome di origine ebraica, significa delicata e anche colei che ha i capelli lunghi e fluenti.
  • Dafne: nome di origine greca, significa alloro. L’onomastico si festeggia il 19 ottobre.
  • Diana: nome di origine greca, significa luminosa. L’onomastico cade il 10 giugno, giorno in onore di Santa Diana degli Andalò domenicana.
  • Daniela: nome di origine ebraico-aramaica, significa il mio giudice è Dio. L’onomastico ci celebra il 31 luglio.
  • Diletta: nome di origine latina, significa colei che è la preferita o colei che è amata teneramente.
  • Denise: variante femminile francese di Dionisio, significa consacrata a Dionisio. L’onomastico ricorre il 6 dicembre, giorno in cui si ricorda Santa Dionisia.
  • Donatella: nome di origine latina, variante di Donata, significa dono di Dio. L’onomastico ricorre il 31 Dicembre quando si ricorda Santa Donata.
  • Dora: nome di origine greca, vuol dire dono, regalo. L’onomastico si festeggia il 1 maggio.
  • Desiree: nome di origine latina, variante femminile francese di Desiderio, significa essere protetti o favoriti dalle stelle. L’onomastico ricorre il 23 maggio, data in onore di San Desiderio, vescovo di Langres, e San Desiderio, vescovo di Vienne.
  • Debora: nome di origine ebraica, vuol dire ape.
  • Demetra: nome di origine greca, è il nome di una divinità greca protettrice della natura, dei raccolti e delle messi. Il suo significato infatti è madre del grano.
  • Dina: è una variante del nome Daniela e vuol dire Dio è il mio giudice.
  • Dolores: variante spagnola di Addolorata, significa provata dal dolore. L’onomastico si celebra il 15 settembre.
  • Domenica: nome di origine latina, significa dedicato o devoto al Signore.
  • Domitilla: nome di origine latina, vuol dire tenera. L’onomastico si festeggia il 7 maggio, giorno dedicato a Santa Domitilla, esiliata a Ponza.
  • Doris: nome di origine greca, significa proveniente dalla Doride.
  • Dorotea: nome di origine greca, vuol dire dono di dio. L’onomastico ricorre il 6 febbraio, giorno in onore di Santa Dorotea vergine e martire a Cesarea in Cappadocia.
  • Doriana: nome di origine greca, significa bella e preziosa.
  • Delia: nome di origine greca, significa chiara e manifesta.
  • Delfina: nome di origine greca, significa proveniente da Delfi.

Nomi con la D femminili stranieri

Se amate i nomi stranieri perché ritenete che siano alla moda, evocativi e mettano al sicuro la vostra bambina da casi frequenti di omonimia, abbiamo raccolto per voi i più belli che iniziano con la lettera D da prendere in considerazione.

  • Daisy: variante inglese di Margherita, significa persona preziosa e rara. L’onomastico ricorre il 22 febbraio, il 16 ottobre, il 10 giugno, il 16 novembre e il 20 luglio.
  • Darcy: nome sia maschile che femminile, deriva dal cognome inglese Darcy che a sua volta proviene da D’Arcy con cui nel passato s’indicava una persona proveniente da un luogo chiamato Arcy.
  • Davina: variante femminile di Davide, vuol dire amata.
  • Debra: variante di Deborah, significa ape.
  • Doreen: variante inglese del nome Dora, significa dono, regalo.
  • Donna: nome di origine latina, significa signora.
  • Dottie: diminutivo di Dorothy, vuol dire dono di Dio.
  • Destiny: nome di origine inglese, significa destino.
  • Diamond: nome che rientra nel novero di quelli ispirati alle pietre preziose, significa invincibile, indomabile o indistruttibile.
  • Délice: nome di origine francese, significa delizia.

Ora che vi abbiamo elencato tutti i migliori nomi italiani e stranieri che iniziano con la lettera D, non vi resta altro da fare che scegliere i vostri preferiti!