Qual è la parola più lunga del mondo?
di Elisabetta RossiSiete curiosi di scoprire qual è la parola più lunga del mondo? Nel nostro articolo ve la riveliamo insieme ad altre curiosità linguistiche.
Ogni lingua del mondo è composta da un elevato numero di parole e tra di esse ce ne sono alcune davvero articolate e complesse. Esiste però un termine al quale va il primato di essere in assoluto la parola più lunga del mondo. Si tratta di un vocabolo scientifico che serve a identificare la proteina conosciuta come Titina.
Ebbene questa parola conta ben 189.819 lettere e per leggerla tutta occorrono tre ore! Nel 2019 però questo record è stato soppiantato da una parola costituita da 190.419 lettere, inventata da Attilio Fortini, il quale riteneva quella relativa alla proteina qualcosa di inutile e inumano. Ecco il video relativo proprio a quest’ultima, in cui viene letta integralmente. Va detto però che questo secondo vocabolo non ha alcun significato.
Qual è la parola italiana più lunga del mondo?
Se state pensando che la parola italiana più lunga sia la celebre Supercalifragilistichespiralidoso di Mary Poppins, dobbiamo darvi una delusione. Il primato infatti per quanto riguarda l’ambito non scientifico va a precipitevolissimevolmente.
Composto da 26 lettere, è il superlativo di precipitevolmente e ammettiamolo, è anche complesso da pronunciare, quasi quanto uno scioglilingua!
Se invece torniamo al settore scientifico, sul podio troviamo un termine che indica la ricostruzione plastica dell’esofago e dello stomaco dopo la loro asportazione, ovvero esofagodermatodigiunoplastica, che conta 29 lettere.
Qual è la parola più lunga in lingua inglese?
Anche la lingua inglese dà un bel da fare per quanto riguarda le parole di tante lettere. In questo caso, il primato di quella più lunga va a una località Gallese che si chiama: Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch.
Qual è la parola più corta della lingua italiana?
Come c’è la parola più lunga, in italiano abbiamo anche individuato la parola più corta che presenta tutte le vocali. Essa è aiuole.
Qual è la parola più difficile del mondo?
Di parole difficili e impronunciabili ne esistono diverse ma in assoluto la più assurda è quella che indica la proteina Titina che vanta ben 189.819 lettere.
Quali sono le parole più difficili da pronunciare in italiano?
La lingua italiana è ricca di parole, alcune delle quali sono difficili da pronunciare ma anche da comprendere. Ecco qui un elenco di dieci delle più complesse con il relativo significato:
- Briologia: è la biologia che si dedica allo studio dei muschi.
- Docimastica: è l’attività che analizza i metalli.
- Epitalamio: è un componimento di genere poetico che viene scritto in occasione di un matrimonio.
- Erubiscente: è un aggettivo che indica qualcuno diventato rosso per l’imbarazzo.
- Flebotomo: indica un chirurgo scarso.
- Lalofobia: è un termine che si riferisce all’avversione nei confronti della loquacità.
- Irrefragabile: è un aggettivo che indica qualcosa che non si può contestare in alcun modo.
- Onusto: è un aggettivo che sta per pieno.
- Cervogia: è un termine che si riferisce a una bevanda simile alla birra.
- Zuzzurellone: è un adulto che si comporta da eterno Peter Pan, ossia come un bambino mai cresciuto.
Qual è la parola più detta in italiano?
La parola più detta in italiano a quanto pare è cosa. In effetti, può essere utilizzata in tantissime frasi e nei contesti più diversi.