Empatia: definizione, teorie e significato

di Elisabetta Rossi

L'empatia è la capacità di mettersi nei panni dell'altro. Ma cosa significa davvero questo termine e qual è la sua origine? Ve lo spieghiamo nell'articolo.

Indice

Empatia è un termine di cui avrete sentito parlare in più occasioni in riferimento a persone in grado di comprendere i sentimenti e i turbamenti altrui dando tutto il proprio sostegno senza preoccuparsi di faccende e questioni personali.

Per lungo tempo si è pensato che questa qualità fosse un pregio, una caratteristica di natura prettamente psicologica, appartenente solo alla sfera della personalità del singolo. In seguito però tale convinzione è stata smentita da un’equipe dell’Università di Parma che ha scoperto l’esistenza di neuroni specchio. Da essi dipendono le funzioni empatiche. Ciò evidenzia che tale qualità fa parte del corredo genetico della specie.

Importanti sono stati anche gli studi condotti da Darwin sulle emozioni e sul modo in cui esse vengono comunicate attraverso gesti ed espressioni. Ma cosa significa di preciso empatia? Vediamolo insieme.